Mercatini di Natale di Stoccarda

Una tradizione che continua da più di 300 anni

Mercatino intorno al Castello Vecchio - © depositphotos.com
0

Mercatini di Natale in Svevia sui luoghi di Federico II lo Stupor Mundi: Giorno 1

  • PARTENZA

    Ritrovo presso i luoghi di carico nelle varie città e partenza verso la Svevia.
  • LINDAU, I MERCATINI DI NATALE E IL LAGO DI COSTANZA

    La prima tappa in direzione Svevia del nostro tour ai mercatini di Natale di Federico II è Lindau, immersa nelle fredde acque del Lago di Costanza, che durante l'Avvento si trasforma in un vero e proprio gioiello natalizio. Il suo mercatino, distribuito tra l'incantevole centro storico sull'isola e la riva, offre la peculiare magia di uno scenario unico, dove le luci delle bancarelle si specchiano nell'acqua scura della notte, raddoppiando l'atmosfera fatata. L'aria salmastra del lago si mescola ai dolci profumi del Glühwein, delle mele caramellate e delle salsicce arrosto, creando un bouquet sensoriale inconfondibile. L'artigianato locale riflette la cultura lacustre, con decorazioni a tema nautico affiancate dalle tradizionali stelle di paglia e dai Schwibbogen. La vista è spettacolare: le montagne svizzere fanno da cornice nebbiosa alle luminarie, mentre il maestoso leone bavarese e l'antico faro del porto, illuminati, vegliano silenziosi sulla festa. Arrivare a bordo di un battello serale completa l'esperienza, regalando un senso di arrivo in un luogo fuori dal tempo, dove la tradizione natalizia incontra il romantico charme di un borgo da favola.
  • STOCCARDA E IL MERCATINO DI NATALE PIU’ GRANDE D’EUROPA

    Nel primo pomeriggio ci sposteremo a Stoccarda, nel cuore pulsante del Baden-Württemberg; il suo mercatino di Natale si distingue per la sua grandiosa eleganza e la vibrante energia che lo anima. Considerato uno dei più belli della Germania, esso si dispiega in un labirinto di luci e colori tra le maestose piazze del centro, con lo sfondo imponente del Nuovo Palazzo illuminato. L'atmosfera è un'esplosione di gioia contagiosa, alimentata dal profumo di cannella e zenzero dei famosi Lebkuchen e dal caratteristico Weihnachtsbier, la birra natalizia locale. Le oltre 280 bancarelle offrono un autentico tesoro di artigianato, dai presepi intagliati a mano alle splendide ceramiche smaltate. Iconica è la gigantesca piramide natalizia, una struttura a più piani in legno con figure intagliate che ruotano al calore delle candele, simbolo della maestria artigiana della regione. Il brusio festoso della folla, unito alle melodie degli organetti e ai cori gospel, crea una sinfonia di festa che incarna lo spirito generoso e gioioso dello Swabian Christmas.
  • CENA E PERNOTTAMENTO

    Cena in hotel e pernottamento.

Mercatini di Natale in Svevia sui luoghi di Federico II lo Stupor Mundi: Giorno 2

  • COLAZIONE

    Colazione in hotel.
  • ESSLINGEN E IL MERCATINO DI NATALE MEDIEVALE

    Dopo la colazione il gruppo si sposterà con mezzi locali nella vicina Esslingen, una vera e propria chicca di questo viaggio. Nella suggestiva cornice del suo centro storico medievale, Esslingen am Neckar offre un'esperienza natalizia che è un vero viaggio nel tempo. Il suo celebre Mercatino Medievale di Natale non è una semplice aggiunta, ma un universo parallelo che catapulta i visitatori in un'epoca remota, dove la magia del Natale si fonde con il fascino antico dei mestieri dimenticati. L'atmosfera è profondamente suggestiva: la luce tremula delle torce e dei falò illumina le facce di artigiani in costume che forgiano il ferro, lavorano il cuoio e soffiano il vetro con tecniche secolari. Il profumo non è solo quello classico del vin brulé, ma anche dell'idromele servito in corna e della carne arrostita su fuochi aperti. Giullari, mangiafuoco e musici itineranti animano le viuzze acciottolate, mentre le imponenti case a graticcio fanno da quinta a questo spettacolo unico. È una celebrazione che va oltre il convenzionale, offrendo un'avventura immersiva in cui la storia prende vita, regalando un'atmosfera di autentica meraviglia che affascina visitatori di ogni età.
  • ULM, I MERCATINI, E IL FASCINO GOTICO DELLA GUGLIA PIU’ ALTA DEL MONDO

    Dopo la visita di Esslingen ci sposteremo ai piedi della guglia più alta del mondo, il mercatino di Natale di Ulm irradia un'atmosfera di autentica e raccolta magia. La monumentale cattedrale gotica fa da spettacolare sfondo a un villaggio di luminose bancarelle in legno, i cui riflessi dorati si perdono contro la pietra scura della piazza.Qui, l’Avvento profuma di spezie e di Münsterbrot, il pane dolce alle mandorle che è un’esclusiva del luogo, mentre l’artigianato locale spazia dalle delicate stelle di paglia ai caratteristici Schwibbogen. L’atmosfera è intima e familiare, lontana dalla frenesia delle metropoli, e invita a soffermarsi per assaporare la tranquillità del periodo. Melodie natalizie, eseguite da cori locali o da musicisti di strada, risuonano sotto le volte della piazza, creando una colonna sonora che esalta la spiritualità e la tradizione di un Natale profondamente sentito. È un’esperienza che unisce fede, arte e comunità in un abbraccio caloroso e indimenticabile.
  • RIPARTENZA PER L’ITALIA

    Fine del magico viaggio ai mercatini di Natale in Svevia e ripartenza in pullman per l’Italia; arrivo nelle rispettive città in serata.

Mercatini di Natale di Stoccarda: tra i più antichi

Il mercatino di Natale di Stoccarda è uno dei mercatini di Natale più antichi d’Europa, con un documento che affonda le sue radici nel lontano 1692.
Ma ancora più importante, è anche un punto partenza ideale per visitare alcuni dei mercatini di Natale più belli e unici in Germania.

Le decorazioni natalizie brillano ovunque, l’odore di cannella, salsiccia e vin brulè aleggia nell’aria e la musica natalizia può essere ascoltata ovunque. Il centro cittadino illuminato a festa e caratterizzato dal Castello Vecchio, dalle torri della collegiata (Stiftskirche) e dal grandioso complesso barocco del Castello Nuovo  fa da cornice da sogno al mercatino di Natale di Stoccarda.

I circa 300 stand splendidamente decorati sono unici. Che si tratti di Babbo Natale con una folta barba, figure di angeli o magnifici paesaggi invernali, a Stoccarda le bancarelle con i loro tetti in legno finemente decorati sono particolarmente stimolanti. Con oltre 300 anni di tradizione e tantissimi articoli natalizi, il mercatino di Natale di Stoccarda è uno dei più magnifici di tutta Europa.

La cerimonia di apertura nel cortile interno del Palazzo Vecchio e la successiva accensione dell’albero di Natale davanti al Königsbau sono tra i momenti salienti dell’atmosfera.

Come in molte grandi città, il “Mercatino di Natale di Stoccarda” è in realtà composto da vari mercatini sparsi per la città. La buona notizia è che a Stoccarda tutte queste località sono a breve distanza l’una dall’altra.
Ecco i principali mercatini di Natale di Stoccarda

Inaugurazione:
Mer, 26.11.2025, 18:00
Le vendite agli stand iniziano alle 17:00.

Orari di apertura:
Lun – Gio: 11:00 – 21:00
Ven./Sab.: 11:00 – 22:00
Dom.: 11:00 – 21:00

 

Marktplatz

Dal 26 novembre 2025 al 22 dicembre 2025 Date confermate

Qui è dove troverai il mercatino di Natale “principale” di Stoccarda e molti dei momenti salienti delle festività tra cui il gigantesco calendario dell’Avvento sul Rathaus, un grande albero imponente e, naturalmente, innumerevoli bancarelle dove fare i regali. Ci sono i prodotti tipici del mercatino di Natale come ornamenti, candele e oggetti di artigianato ma assicurati di tenere gli occhi aperti sui i tetti spettacolari delle diverse bancarelle: sono tra le più elaborate del paese!
  • Data di apertura
    26 novembre 2025
  • Data di chiusura
    22 dicembre 2025
  • Orari di apertura
    Dalle 10:00 alle 21:00
  • Dove
    Centro Storico Mercatini di Natale in Marktplatz
 

Mercatini di Natale in Schillerplatz

Dal 26 novembre 2025 al 22 dicembre 2025

Questo è un mercato accogliente con un grande albero scintillante incastonato in uno sfondo scenico costituito, tra gli altri, dal Castello Vecchio di Stoccarda e dalla Chiesa Collegiata. Anche se lontana dal trambusto del mercato principale, questa piazza ospita un mercato di strada 2 volte a settimana e si anima davvero durante la stagione del mercatino di Natale di Stoccarda.

La cosa più bella? Le gigantesche fette di flammkuchen servite vicino al Weihnachtsmarkt Hütte di Schäfer.
Il flammkuchen è una focaccia senza lievito specialità dell’Alsazia-Mosella, della Renania-Palatinato e del Baden-Württemberg che viene preparata e servita anche presso molte altre popolazioni di lingua tedesca.

  • Data di apertura
    26 novembre 2025
  • Data di chiusura
    22 dicembre 2025
  • Orari di apertura
    Dalle 10:00 alle 21:00
  • Dove
    Centro Storico Schillerplatz
 

Mercatini di Natale in Karlsplatz

Dal 26 novembre 2025 al 22 dicembre 2025

Karlsplatz è il luogo in cui troverai il mercato invernale di Stoccarda a tema finlandese, pieno di tutti i tipi di bontà nordica, da Glögi e salmone bollenti a maglioni caldi e comodi e posti a sedere riscaldati all’interno di un vero Lavvu (simile a un tipi nordamericano). Stoccarda a dicembre può fare freddo e questo piccolo mercato è un ottimo posto per riscaldarsi, quindi non perdetelo.

Qui troverai anche il mercato dell’antiquariato: cerca la lunga tenda bianca!

  • Data di apertura
    26 novembre 2025
  • Data di chiusura
    22 dicembre 2025
  • Orari di apertura
    Dalle 10:00 alle 21:00
  • Dove
    Centro Storico Karlsplatz
 

Mercatini di Schlossplatz

Dal 26 novembre 2025 al 22 dicembre 2025

In Schlossplatz (la Piazza del Castello), troverai accoglienti casette di legno disposte lungo uno degli sfondi più belli della città, insieme alla pista di pattinaggio sul ghiaccio di Stoccarda. Ogni anno ci sono varie sculture di luce uniche nel loro genere modellate su famose attrazioni / simboli di Stoccarda da ammirare, tra cui un elefante scintillante e una piccola ruota panoramica.
Ogni ora allo scoccare dell’ora, queste sculture prenderanno parte a uno spettacolo di luci unico, quindi non perderlo se ti trovi in zona.

  • Data di apertura
    26 novembre 2025
  • Data di chiusura
    22 dicembre 2025
  • Orari di apertura
    Dalle 10:00 alle 21:00
  • Dove
    Centro Storico Schlossplatz

Cosa fare a Stoccarda durante i mercatini di Natale

Ecco alcune delle cose che puoi fare a Stoccarda a dicembre:

1. Guardare un gigantesco calendario dell’avvento
A partire dal 1 ° dicembre, il municipio di Stoccarda (Rathaus) diventa un gigantesco calendario dell’Avvento. Con finestre strategiche bloccate da numeri (e incorniciate da bellissime luci ), ogni giorno un’immagine viene rivelata fino a Natale.

2. Tieni d’occhio i tetti meravigliosi e unici
Rispetto a Monaco di Baviera, dove le decorazioni delle bancarelle sono modeste e semplici, ogni bancarella del mercatino di Natale di Stoccarda in Marktplatz vanta decorazioni uniche sul proprio tetto. Spettacoli abbaglianti di palline, luci, orsacchiotti, frutta, renne meccaniche e altro sono montati sui tetti per impressionare: dopo tutto, c’è una competizione organizzata ogni anno per il tetto più bello, quindi non ti devi sorprendere.

3. Passeggiare in un villaggio di Natale finlandese
Puoi trovare un mercatino di Natale in stile Finlandese ad Hannover. Tuttavia, nella Karlsplatz di Stoccarda troverai un mega accogliente villaggio di Natale Finlandese, completo di lunghi fili di piccole bandiere finlandesi, bancarelle di legno che vendono Glögi (un vin brulé finlandese), Flammlachs (salmone cotto sul fuoco) e anche un piccolo e accogliente Lavvu (tenda Sami).

4. Visitare un mercato dell’antiquariato
Proprio accanto al Villaggio di Natale finlandese a Karlsplatz c’è una stretta tenda bianca piena di bancarelle che vendono di tutto, da vecchi libri e mappamondi a oggetti d’antiquariato e dipinti più costosi. È molto affollato la domenica ma vale comunque la pena dare un’occhiata se sei dell’umore giusto per un po’ di caccia al tesoro.

5. Visitare un presepe “reale”
Sì, un presepe reale completo di animali da fattoria, simile a quello di Esslingen,

6. Prender il treno e raggiungere in 15 min un altro incredibile mercatino di Natale
Stoccarda è vicina a molte città davvero belle con mercatini di Natale degni di nota … Potresti facilmente procurarti un biglietto giornaliero per la regione e visitarne più in un giorno, come per esempio il mercatino barocco di Ludwigsburg o il mercatino medievale di Esslingen.

7. Visitare i musei dell’automobile
A Stocccarda, oltre a visitare i mercatini di Natale, puoi ammirare gli spettacolari musei dell’automobile di Porsche e Mercedes-Benz

Trova qui altre attività e tour da fare a Stoccarda a dicembre

Cosa mangiare e bere a Stoccarda durante i mercatini di Natale

Mentre nei mercatini più tradizionali puoi trovare gli stessi cibi più e più volte, al mercatino di Natale di Stoccarda puoi aspettarti di trovare di tutto, dai classici tradizionali come noci candite e salsicce a qualcosa di più insolito come il currywurst al tartufo, i ravioli tedeschi e altro.

Glühwein
Il Glühwein, noto anche come vin brulè, è un classico di tutti i mercatini di Natale, ma a Stoccarda lo trovi  servito in un’enorme varietà di tazze in diversi colori e forme che ovviamente puoi collezionare o tenere per ricordo.

Flammkuchen
Se ti trovi in Schillerplatz, assaggia una fetta di flammkuchen servita su piatti di legno.

Maultaschen
Non puoi visitare il mercatino di Natale di Stoccarda senza provare alcune prelibatezze locali e il Maultaschen è una di queste. Stoccarda si trova in Svevia, famosa per i cibi sostanziosi come vari stufati e spaghetti a base di uova.
Il Maultaschen è come un gigantesco raviolo tedesco tipicamente con un ripieno di carne.

Patatas Bravas in salsa all’aglio
Lo scintillante stand di Conny al mercatino di Natale di Stoccarda è una delle bancarelle di cibo più famose e vivaci dell’intera città. Fonduta di formaggio, Kaiserschmarrn, camembert al forno, currywurst al tartufo e il top degli snack: patatas bravas in salsa d’aglio.

Hotel da prenotare a Stoccarda

Se stai cercando un hotel comodo e vicino a tutti i mercatini di Natale, dovresti cercare qualcosa nel centro della città di Stoccarda. Detto questo, conosci il compromesso: probabilmente sarà più caro se scegli un hotel molto centrale o se prenoterai all’ultimo minuto.

Clicca qui per esplorare gli hotel vicino ai mercatini di Natale di Stoccarda

Un ottimo hotel per visitare il mercatino di Natale di Stoccarda è l’Aloft Stuttgart.
Si trova a meno di 10 minuti a piedi dalla stazione centrale di Stoccarda o a 1 fermata di U-Bahn (che si trova proprio sotto l’hotel). Sei anche a sole 2 fermate dai principali mercatini.
Grazie alla sua posizione a metà strada tra la stazione ferroviaria e il centro della città, puoi facilmente esplorare anche Stoccarda. Hotel super pulito con personale davvero gentile e un’atmosfera moderna. Il sabato è un po’ caro, ma i letti sono fantastici.

I migliori hotel da prenotare a Stoccarda durante i mercatini di Natale

Tour e attività da prenotare a Stoccarda

fonte Thanks to Christina
Vedi i migliori hotel selezionati su Booking.com
Leggi anche