Mercatini di Natale di Reichenau
Un'esperienza natalizia unica nell'atmosfera contemplativa del Monastero di Santa Maria e San Marco
Mercatini di Natale sul Lago di Costanza: Giorno 1
-
PARTENZA
Ritrovo presso i luoghi di carico nelle varie città e partenza verso il Lago di Costanza. -
FRIEDRICHSHAFEN, I MERCATINI DI NATALE, IL LAGO DI COSTANZA E IL DIRIGIBILE ZEPPELIN
Il nostro viaggio ai mercatini di Natale sulle sponde del Lago di Costanza parte con una vera e propria chicca. Friedrichshafen, incantevole città affacciata sulle rive del Lago di Costanza, deve la sua identità al genio visionario del Conte Ferdinand von Zeppelin. Qui, dove un secolo fa nascevano i maestosi dirigibili, oggi sorge lo Zeppelin Museum, custode di una storia aviatoria unica al mondo. Non solo memoria del passato: ancora oggi dalla stessa area decollano i moderni zeppelin per voli panoramici che regalano viste indimenticabili sul lago e sulle Alpi. Durante il periodo dell’Avvento, Friedrichshafen si trasforma in un presepe luminoso. Il suo mercatino di Natale, allestito lungo la pittoresca passeggiata lacustre, offre un’atmosfera magica, con le luci delle casette di legno che brillano riflettendosi sull’acqua scura. Tra le bancarelle, si respirano profumi di vin brûlé caldo, cannella e legno artigianale, mentre si assaggiano specialità come il Bratapfel (mela cotta speziata) e salsicce fumanti. Un luogo dove tecnologia e tradizione si fondono, regalando un’esperienza natalizia sospesa tra il ricordo dei pionieri del volo e la calda atmosfera delle feste. -
COSTANZA, IL CENTRO MEDIOEVALE E I SUOI MERCATINI DI NATALE
Dopo il pranzo è il momento di visitare la capitale di questa regione dalla quale il Lago, sulle cui rive si appoggia, prende il nome; Costanza, città dal fascino senza tempo, durante l’Avvento rivela tutta la sua magia natalizia. Il mercatino si dispiega nel centro storico, tra vicoli lastricati e piazze dominate dalla maestosa cattedrale, creando un’atmosfera ricca di storia e tradizione. Le bancarelle, illuminate da luci calde, espongono manufatti artigianali come ceramiche dipinte a mano, sculture in legno e ornamenti natalizi ispirati alla cultura locale. L’odore irresistibile di Magenbrot (biscotti speziati) e castagne arrostite si mescola al fresco profumo del lago, mentre i visitatori si raccolgono attorno a calde tazze di Feuerzangenbowle, il tradizionale punch al rum. Una delle attrazioni più amate è la grande ruota panoramica che regala viste mozzafiato sulla città illuminata e sulle acque scintillanti. Qui, Natale significa anche musica dal vivo, eventi culturali e quel senso di comunità che trasforma ogni visita in un ricordo indelebile, sospeso tra passato e presente. -
CENA E PERNOTTAMENTO
Cena in hotel e pernottamento.
Mercatini di Natale sul Lago di Costanza: Giorno 2
-
COLAZIONE
Colazione in hotel. -
L’ISOLA DI REICHENAU, PATRIMONIO UNESCO, E I SUOI INTIMI MERCATINI
Dopo la colazione il gruppo si sposterà con bus locale presso l’Isola di Reichenau, gioiello UNESCO sul Lago di Costanza, che offre un’esperienza natalizia unica, lontana dai clamori commerciali. I suoi mercatini, piccoli e autentici, riflettono l’anima rurale e spirituale di questo territorio, celebre per le sue antiche abbazie e coltivazioni secolari. Tra orti ancora produttivi e chiostri millenari, le bancarelle propongono prodotti della terra e dell’artigianato locale: mieli artigianali, candele fatte a mano, ghirlande con erbe del lago e oggetti in legno intagliato ispirati alla tradizione benedettina. L’atmosfera è raccolta e familiare, riscaldata dal profumo di Glühwein speziato e di Reichenauer Fischerbrot, una specialità di pane con pesce di lago. Il richiamo di Reichenau non è nella grandiosità, ma nella sua essenza silenziosa: qui il Natale si celebra con semplicità, tra storia vivente e natura incontaminata, offrendo un rifugio di pace e genuinità dove il tempo sembra scorrere più lento. Un invito a riscoprire il significato più intimo e autentico delle feste. -
BREGENZ E LE SUE 150 CASETTE DEI MERCATINI DI NATALE
E’ giunto il momento dell’ultima tappa di questo suggestivo tour che si chiude con Bregenz, incantevole perla austriaca affacciata sul Lago di Costanza, che durante l’Avvento si veste di luci e magia. Il suo mercatino natalizio, incastonato tra la seicentesca Torre di San Martino e il municipio barocco, crea un’atmosfera da favola nel cuore del centro storico. Circa 150 chalet in legno ospitano artigiani locali che espongono creazioni uniche: dalle candele intagliate ai presepi artistici, dai tessuti tradizionali alle delicate decorazioni in vetro. L’aria profuma di Kletzenbrot, il pane fruttato natalizio, e di Glühwein aromatizzato con spezie alpine. Note di musiche d’ambiente e cori gospel riscaldano l’atmosfera, mentre la vista sulle montagne innevate completa lo scenario da sogno. Un luogo dove modernità e tradizione si abbracciano, offrendo un’esperienza natalizia autentica e suggestiva, lontana dalla frenesia delle metropoli. -
RIPARTENZA PER L’ITALIA
Ripartenza in bus per l’Italia con arrivo nelle rispettive città in serata.
Nell’atmosfera magica del periodo natalizio, torna finalmente nel 2025 una perla rara e romantica: il mercatino di Natale nel cortile del monastero dell’isola di Reichenau, gioiello del Lago di Costanza.
A differenza dei grandi e affollati mercatini commerciali, questo evento conserva un carattere autentico e raccolto. Ad allestire le bancarelle, infatti, sono esclusivamente associazioni locali, istituzioni e privati, che offrono prodotti artigianali unici, creazioni fatte a mano e prelibatezze casalinghe.
Il Mercatino di Natale di Reichenau è un piccolo, incantevole mercatino dell’Avvento a misura di famiglia, che si svolge nell’atmosfera contemplativa e maestosa del Monastero di Santa Maria e San Marco, patrimonio mondiale dell’UNESCO.
-
Data di apertura29 novembre 2025
-
Data di chiusura29 novembre 2025
-
Orari di apertura
Orario continuato:
dalle 12:00 alle 18:00 -
DoveMonastero di Santa Maria e San Marco
Cortile del Monastero
Isola di Reichenau, Lago di Costanza
Cosa vedere sull’Isola di Reichenau
Scopri il patrimonio UNESCO sul Lago di Costanza
L’isola di Reichenau, situata nel Lago di Costanza nel sud della Germania, è un gioiello di importanza storica e culturale riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità. Con i suoi antichi monasteri, chiese secolari e tradizioni agricole che risalgono all’epoca medievale, l’isola offre ai visitatori un viaggio indietro nel tempo attraverso secoli di storia, arte e spiritualità.
Con una lunghezza di circa 4,5 km e una larghezza di 1,5 km, Reichenau è la più grande isola del Lago di Costanza. Il suo clima mite favorisce la coltivazione di verdure, frutta e viti, rendendola un’importante regione agricola fin dal Medioevo.
IN QUESTA PAGINA
Mercatini di Natale di Reichenau – Date e Programmi 2025
Attrazioni Principali
Abbazia di Reichenau
Fondata nel 724 da San Pirmino, l’Abbazia di Reichenau divenne uno dei più importanti centri culturali e religiosi dell’Europa medievale. Il complesso monastico fu un faro di erudizione durante il periodo carolingio e ottoniano, con uno scriptorium che produsse manoscritti miniati di straordinaria bellezza.
Oggi è possibile visitare la chiesa abbaziale dedicata a Santa Maria e San Marco, che custodisce reliquie di importanza storica.
Patrimonio UNESCO
Chiesa di San Giorgio
La Chiesa di San Giorgio a Oberzell è famosa per i suoi affreschi ottoniani risalenti al X secolo, che rappresentano i miracoli di Cristo. Questi dipinti murali sono tra i più importanti e meglio conservati del loro genere a nord delle Alpi.
Le scene raffigurate includono la guarigione del cieco, la resurrezione di Lazzaro e la trasformazione dell’acqua in vino alle nozze di Cana.
Patrimonio UNESCO
Chiesa dei Santi Pietro e Paolo
Situata a Niederzell, questa chiesa vanta una splendida facciata barocca e un interno che mescola elementi romanici e barocchi. Il suo tesoro più prezioso è l’organo storico, considerato uno dei migliori esempi di organo barocco nella regione.
La chiesa fu costruita nell’XI secolo e rimaneggiata in stile barocco nel XVIII secolo, creando un affascinante contrasto tra gli stili architettonici.
Museo Reichenau
Il Museo di Reichenau, situato nel antico municipio, offre una panor completa sulla storia dell’isola, dalla preistoria ai giorni nostri. Espone reperti archeologici, manoscritti miniati, documenti storici e mostre temporanee sulla vita monastica e agricola dell’isola.
Particolarmente interessanti sono le riproduzioni dei famosi manoscritti miniati prodotti nello scriptorium dell’abbazia durante il Medioevo.
Percorso Naturalistico
L’isola di Reichenau offre splendide opportunità per passeggiate e escursioni in bicicletta lungo i suoi sentieri costieri e attraverso i campi coltivati. Il percorso circumnavigazione dell’isola è particolarmente suggestivo, con viste panoramiche sul Lago di Costanza e sulle Alpi svizzere.
L’isola è anche un’importante area di sosta per gli uccelli migratori, offrendo opportunità per il birdwatching soprattutto durante le stagioni di migrazione.
Produzioni Locali
Reichenau è rinomata per i suoi prodotti agricoli di alta qualità, in particolare verdure, erbe aromatiche e vini. Visitando l’isola, è possibile acquistare prodotti locali direttamente dai produttori o partecipare a degustazioni di vino.
Molti ristoranti dell’isola servono piatti preparati con ingredienti locali, offrendo una autentica esperienza culinaria della regione del Lago di Costanza.
Informazioni pratiche
Come Arrivare
L’isola di Reichenau è collegata alla terraferma da un ponte stradale. È raggiungibile in auto, in bicicletta o con i mezzi pubblici. La stazione ferroviaria più vicina è a Costanza, da cui partono autobus regolari per l’isola.
Quando Visitare
L’isola è visitabile tutto l’anno, ma i periodi migliori sono da aprile a ottobre, quando il clima è più mite e tutte le attrazioni sono regolarmente aperte. Durante l’estate si svolgono eventi culturali e festival.
Orari di Apertura
Le chiese sono generalmente aperte durante il giorno. Il Museo di Reichenau ha orari variabili a seconda della stagione. Si consiglia di verificare gli orari aggiornati sul sito ufficiale prima della visita.
Centro Visitatori
Il centro visitatori dell’isola offre informazioni dettagliate, mappe e guide audio. Qui è possibile acquistare un biglietto cumulativo per l’accesso a tutte le attrazioni principali dell’isola.
Mercatini di natale di Reichenau
-
Date previste
Le date esatte per il 2025 non sono ancora state comunicate ufficialmente.
Generalmente si svolge nei weekend dell’Avvento.
-
Orari di apertura
In base alle edizioni precedenti:
Orario: Dalle 12:00 alle 18:00
-
DoveMonastero di Santa Maria e San Marco
Cortile del Monastero
Isola di Reichenau, Lago di Costanza, Germania
Informazioni Ufficiali
Per informazioni aggiornate e verificate su date, orari e programmi:
Si prega di consultare il sito ufficiale dell’isola di Reichenau o
contattare l’ufficio turistico locale.
I migliori hotel da prenotare a Reichenau per vedere i Mercatini di Natale