Mercatini di Natale di Füssen
I romantici Mercatini di Natale di Füssen sono vicini al Castello di Neuschwanstein
Città che vedrai:
Fussen, Nördlingen, Rothenburg e Augusta
Mercatini di Natale Strada Romantica: Giorno 1
-
PARTENZA
Partenza come da città e orari pubblicati sotto ed inizio del viaggio verso i Mercatini di Natale della Romantische Strasse, il percorso più suggestivo e romantico del mondo. -
PERNOTTAMENTO IN BUS
Pernottamento in bus.
Mercatini di Natale Strada Romantica: Giorno 2
-
ARRIVO A FUSSEN
Arrivo a Fussen, dove la Romantische Strasse inizia, nel suo punto più a Sud. A Fussen si visiterà il castello più famoso del mondo, il Castello di Neuschwanstein, celebre anche per essere stato preso a spunto dalla Disney per il suo castello delle fiabe, il castello da tutti considerato come il più bello in assoluto, è infatti il più famoso e visitato del mondo con i suoi quasi 2.000.000 di visitatori all'anno. -
VISITA GUIDATA DI NEUSCHWANSTEIN
Visita guidata di Neuschwanstein, voluto dal visionario Re Ludwig II, colui che, con la sua passione per le dimore reali, ha regalato alla Baviera un fascino che la rende eterna, e famosa nel mondo. -
TEMPO LIBERO
Nel pomeriggio il gruppo avrà a disposizione tempo libero per visitare l'antichissima Fussen, che con la sua storia antica, il suo centro medioevale e i suoi ricchi vicoli, regala ai suoi Mercatini di Natale un'atmosfera millenaria. -
ARRIVO IN HOTEL
Nel tardo pomeriggio partenza con il bus e arrivo in hotel e check-in. -
CENA E PERNOTTAMENTO IN HOTEL
Cena in hotel con prodotti tipici bavaresi e bevande incluse e pernottamento.
Mercatini di Natale Strada Romantica: Giorno 3
-
COLAZIONE
Colazione in hotel. -
PARTENZA PER NORDLINGEN
Partenza alla volta di Nördlingen e dei magnifici Mercatini di Natale all'interno delle mura medioevali. -
PRANZO LIBERO
Pranzo libero a Nördlingen. -
TRASFERIMENTO A ROTHENBURG
Breve spostamento in bus in direzione di Rothenburg, posta su un colle che domina il fiume Tauber, e del suo Mercatino di Natale. Rothenburg è uno dei paesi più suggestivi e più a Nord dislocati lungo la Strada Romantica, la Romantische Strasse, anch'essa città medioevale, conserva intatta la sua cinta muraria e le maestose porte di accesso al borgo. -
RIENTRO IN HOTEL
Nel tardo pomeriggio ripartenza in bus e rientro in hotel con cena e pernottamento. -
CENA E PERNOTTAMENTO IN HOTEL
Cena e pernottamento.
Mercatini di Natale Strada Romantica: Giorno 4
-
COLAZIONE IN HOTEL
Colazione in hotel. -
PARTENZA PER AUGUSTA
Partenza alla volta di Augusta, anch’essa sulla Strada Romantica, storica città che ospita bellissimi Mercatini di Natale, di origine ancora precedente, il nome stesso infatti lo deve all'imperatore romano che la fondò nel 15 d.C.; è la città più grande di tutta la Baviera dopo Monaco e Norimberga. -
RIENTRO A CASA
Nel primo pomeriggio ripartenza in bus per l’Italia e arrivo a destinazione in tarda serata o nottata a seconda della città di provenienza. -
NOTA BENE
I giorni e le varie attività previste possono essere tra loro alternati a seconda delle necessità organizzative e logistiche del viaggio.
I romantici mercatini dell'Avvento di Füssen
Piccolo e raffinato e lontano dal trambusto dei mercatini di Natale nelle grandi città: il mercatino di Natale di Füssen in questa località turistica dell’Algovia, ai piedi della Strada Romantica, trasforma il cortile interno dell’ex Monastero Benedettino di St. Mang in una Terra di Luci.
Le facciate del cortile barocco creano un ambiente romantico e le casette di legno decorate per Natale sono modellate sulle facciate della città vecchia. Qui i visitatori possono cercare regali, decorazioni per alberi di Natale e altre cose belle per il periodo natalizio.
Füssen si trova a pochi chilometri dal famosissimo Castello di Neuschwanstein e dal Castello di Hohenschwangau
Vedi anche tutti gli altri Mercatini di Natale in Germania Date e Programmi 2025
Il mercatino nel monastero di St. Mang
Dal 5 dicembre 2025 al 14 dicembre 2025 Date confermate
Il cortile interno del monastero di St. Mang, nel cuore del Centro Storico di Füssen, s’illumina a festa per accogliere il tradizionale Mercatino di Natale. Le casette del mercatino, con le loro belle decorazioni natalizie, s’ispirano alle facciate degli edifici medievali di Füssen: oltre agli addobbi natalizi ed agli oggetti d’artigianato artistico dell‘Allgäu, la regione dell’Algovia, vi si possono trovare anche varie idee-regalo, dolci natalizi da assaggiare e punch o vin brûlé per riscaldarsi quando il freddo punge.
Date di apertura
Venerdì 5 dicembre dalle 17:00 alle 20:00
Sabato 6 dicembre dalle 11:00 alle 20:00
Domenica 7 dicembre dalle 11:00 alle 20:00
Venerdì 12 dicembre dalle 14:00 alle 20:00
Sabato 13 dicembre dalle 11:00 alle 20:00
Domenica 14 dicembre dalle 11:00 alle 19:00
-
Data di apertura7 dicembre 2025
-
Data di chiusura16 dicembre 2025
-
DoveCortile del convento di St. Mang Lechhalde 3
Se qualcuno parla di un castello da favola, di solito intende Neuschwanstein. Questo castello, costruito dal 1869 al 1886, con la sua posizione mozzafiato e le fantastiche decorazioni interne è unico al mondo e un’attrazione per milioni di visitatori.
L’edificio era inteso come castello di cavalieri medievali in stile XII / XIII secolo. La facciata esterna della porta fu completata nel 1873. L’edificio principale e gli edifici adiacenti furono rivestiti con marmo di Schwangau proveniente dalla cava di Schwansee (Lago dei cigni).
È stato modellato in gran parte sul Wartburg in Turingia. Il castello doveva essere costituito da cinque edifici: il corpo di guardia, il Palazzo dei Cavalieri (il tratto residenziale principale) e il mastio. I lavori di costruzione originali durarono 17 anni e dovettero essere interrotti a causa della morte prematura di Ludwig.
A quel punto, delle stanze nel tratto residenziale principale solo il piano terra (cucina e stanze adiacenti), il terzo piano (appartamenti del re e la Sala del Trono) e il quarto piano (Sala dei cantori) erano stati completati.
Le stanze sono riccamente decorate con opere di arti e mestieri, ci sono ritratti della saga di Tannhäuser, di Lohegrin, Tristano e Isotta, i Nibelunghi, Parzival e dalla vita di Walter von der Vogelweide, un poeta lirico tedesco medievale.
Il castello può essere visitato solo con una visita guidata.
Tutte le informazioni possono essere trovate presso il Ticket Center Hohenschwangau.
Dalla biglietteria è possibile raggiungere il castello solo a piedi, con bus navetta o in carrozza.
Hotel Rübezahl. Questo hotel 4 stelle offre splendide viste sui castelli di Neuschwanstein e Hohenschwangau. La cosa migliore da fare per dormire davvero in un castello. Dispone di un’area termale (provate l’area Kneipp per un trattamento locale). E un ristorante gourmet che serve piatti della cucina regionale e un’atmosfera elegante e accogliente. La posizione è imbattibile! Su richiesta possono anche fornire i biglietti d’ingresso per i castelli di Neuschwanstein e Hohenschwangau.
Hotel Schlosskrone Troverai camere spaziose in questo hotel a 4 stelle con un tocco di arredamento bavarese. Riscaldati dopo aver visitato il mercatino di Natale nella sauna finlandese o nel bagno turco.
Ferienwohnung-Königsschlösser appartamenti di lusso a 5 stelle con vista sul Castello di Neuschwanstein e sul Castello di Hohenschwangau. Ogni appartamento è dotato di una cucina completamente attrezzata, che lo rende ideale per le famiglie.
Artigianato – San Nicola e Krampus
Il mercatino di Natale di Fussen è un’ottima occasione anche per osservare gli artigiani intenti ai loro antichi mestieri, come ad esempio i lanternai. Il palco ospita un’interessante programma di musica regionale tradizionale che fa da sottofondo al mercatino e rammenta a tutti l’avvicinarsi del Natale.
Per i più piccoli non mancano le fiaccolate nei vicoli del centro storico, dove naturalmente è facile incontrare San Nicola, il santo protettore dei bambini accompagnato dall’immancabile ed inquietante “Krampus“, e ricevere in dono caramelle e cioccolatini.
I migliori hotel da prenotare a Füssen per visitare i mercatini e il Castello di Neuschwanstein