Mercatini di Natale a Saint Moritz

I mercatini di Natale nella valle Engadina

© Courtesy Badrutt's Palace Hotel
0

Saint Moritz, Trenino, Terme e Mercatini Livigno: Giorno 1

  • PARTENZA

    Ritrovo nei luoghi stabiliti e partenza come da città e luoghi di carico pubblicati sotto.
  • ARRIVO A TIRANO

    Arrivo a Tirano in mattinata e visita della città e del Santuario che ha reso Tirano famosa nel mondo, o tempo libero per godersi la suggestiva cittadina della Valle dell’Engadina.
  • PRANZO LIBERO

    Pranzo libero.
  • PARTENZA CON IL TRENINO ROSSO

    Partenza con il famoso Trenino Rosso del Bernina: lo spettacolare ed indimenticabile percorso ferroviario che inizia a Tirano, percorre un viaggio mozzafiato e arriva a Saint Moritz, attraversando 4 regioni fino alle nevi eterne del passo del Bernina.
  • VISITA GUIDATA SAINT MORITZ

    Breve visita guidata di Saint Moritz (facoltativa)e tempo libero per godersi la sua atmosfera natalizia e delle vetrine dei suoi negozi, perdendosi tra lo sfarzo dei suoi famigerati hotel extra-lusso e i suoi caratteristici locali dove degustare una cioccolata calda, o mangiare un cioccolatino della rinomata "Caffeteria Hansellmann".
  • TRASFERIMENTO IN HOTEL

    Al termine, trasferimento in bus in hotel 3* o superiore.
  • CENA E PERNOTTAMENTO IN HOTEL

    Cena tipèica valtellinese e pernottamento in hotel.

Saint Moritz, Trenino, Terme e Mercatini Livigno: Giorno 2

  • COLAZIONE IN HOTEL

  • VISITA ALLE TERME

    Mattinata alle Terme di Bormio (presso la struttura Bormio Terme) o di Pontresina dove potersi rilassare, dimenticandosi dello stress di tutti i giorni.
    NB. Per usufruire delle terme dovrai essere dotato di: ciabatte, costume, cuffia e asciugamano. Ti consigliamo di portare i tuoi personali da casa in quanto le terme non li forniscono direttamente ai clienti ma permettono il loro noleggio a pagamento.
  • TRASFERIMENTO A LIVIGNO

    Trasferimento a Livigno e tempo libero per visitare i suoi Mercatini Di Natale e la città, sfruttando i vantaggi dell'area extra-doganale per fare shopping risparmiando il 22% di IVA.
  • PRANZO LIBERO

  • RIENTRO A CASA

    Nel tardo pomeriggio ripartenza in bus e rientro a casa.
  • NOTA BENE

    - I giorni e le attività possono essere tra loro alternati a seconda delle necessità organizzative.
    - La tratta sul treno potrebbe essere svolta con partenza da St. Moritz verso Tirano.
    - Il programma potrebbe subire variazioni per cause di forza maggiore legate alle condizioni metereologiche, tecniche o logistiche. L'ingresso sarà alle terme di Bormio o Pontresina a seconda delle necessità organizzative e della capienza dell'impianto.
    - L'orario di partenza potrebbe essere anticipato, compatibilmente con la disponibilità delle carrozze, come da condizioni contrattuali.

I mercatini di Natale nella valle Engadina

St. Moritz è una località alpina di lusso dell’Engadina, una valle svizzera ed è definita anche la metropoli delle Alpi. Sono numerosi gli hotel e i negozi di lusso adagiati in questo scenario alpino incastonato tra laghi e montagne.

Il mercatino di Natale di St. Moritz è solitamente all’inizio di dicembre. Ci sono altri mercatini natalizi in altri villaggi, che di solito durano mezza giornata. Il momento migliore per visitarli è alla sera, quando al tramonto l’atmosfera si fa più romantica.

Mercatini di Natale Livigno, Saint Moritz e Trenino Rosso: Giorno 1

  • PARTENZA

    Ritrovo nei luoghi stabiliti e partenza come da città e luoghi di carico pubblicati sotto.
  • ARRIVO A TIRANO

    Arrivo a Tirano in mattinata nella suggestiva cittadina della Valle dell'Engadina.
  • PARTENZA CON IL TRENINO ROSSO

    Con la guida partenza con il famoso Trenino Rosso del Bernina: il treno che da Tirano, attraversando paesaggi mozzafiato, arriva a Saint Moritz, passando per stazione che sembrano stazioni giocattolo, incastonate nel magnifico paesaggio alpino circostante.
  • PRANZO LIBERO

  • TRASFERIMENTO A LIVIGNO

    Arrivo a St.Moritz, la perla delle Alpi, e trasferimento in bus a Livigno.
  • TEMPO LIBERO

    Tempo libero per visitare Livigno, famosa per essere zona extra doganale, e dei suoi Mercatini di Natale, con le sue casette piene di oggetti di artigianato locale e prelibatezze culinarie locali, e possibilità di fare shopping in area extra-dognanale, risparmiando quindi il 22% di IVA, qui non applicata, facendo ottimi affari per i vostri regali natalizi.
  • RIENTRO A CASA

    Partenza nel tardo pomeriggio con il nostro bus e arrivo in serata.
  • NOTA BENE

    - Il programma potrebbe subire variazioni per cause di forza maggiore legate alle condizioni metereologiche, tecniche o logistiche.
    - La tratta potrebbe essere svolta con partenza da St. Moritz verso Tirano.
    - I giorni e le attività possono essere tra loro alternati a seconda delle necessità organizzative.
    - L'orario di partenza potrebbe essere anticipato, compatibilmente con la disponibilità delle carrozze, come da condizioni contrattuali.
 

St. Moritz Mercatino di Natale 2025

Il 3 dicembre 2025 – Date confermate

Il 3 dicembre, la zona pedonale di St. Moritz Dorf si anima con il tradizionale mercatino di Natale, trasformandosi in un suggestivo villaggio illuminato da luci, decorazioni e profumi che richiamano la magia delle feste.Passeggiando tra le bancarelle, i visitatori possono scoprire oggetti di artigianato locale, decorazioni uniche e tante idee regalo, mentre il profumo di vin brulé, caldarroste e specialità culinarie invita a fermarsi e gustare le delizie tipiche della stagione.

L’atmosfera è resa ancora più speciale dalle musiche natalizie e dalla cornice innevata dell’Engadina; questo mercatino non è solo un’occasione di shopping, ma anche un momento di incontro e condivisione, in cui la tradizione alpina incontra l’eleganza di St. Moritz.

Il 6 dicembre davanti al celebre Badrutt’s Palace viene montato il grande albero di Natale, simbolo delle festività di St. Moritz. Decorato con eleganza e illuminato da centinaia di luci, diventa punto di ritrovo per abitanti e visitatori.

  • Data di apertura
    3 dicembre 2025
  • Data di chiusura
    3 dicembre 2025
  • Orari di apertura
    Dalle 11:00 alle 16:00
  • Dove
    Zona pedonale di St. Moritz Dorf

St Moritz - la località più glamour della Svizzera

St Moritz, famosa in tutto il mondo, è la località glamour della Svizzera sia per le vacanze estive che per le attività sportive invernali. La lussuosa città termale ha una lunga storia di idee innovative pionieristiche, ma a Natale è la tradizione a dominare la giornata.

St Moritz ha una delle migliori atmosfere festive di tutta la Svizzera e dopo aver ospitato due volte le Olimpiadi invernali, sa come organizzare grandi eventi.

Lo splendido scenario alpino con 25 laghi di montagna cristallini, foreste e ghiacciai, è la più grande attrazione della regione, attirando turisti e appassionati di sport all’aria aperta tutto l’anno. I visitatori estivi apprezzano l’escursionismo, l’arrampicata, la vela, il windsurf, il tennis, l’equitazione, il golf e persino lo sci sui ghiacciai.

St Moritz - non solo mercatini di Natale

Oltre a celebrare le festività natalizie a St Moritz, una delle cose migliori da fare è un giro sullo storico Bernina Express attraverso le Alpi fino al patrimonio mondiale dell’UNESCO di Tirano.

Per vedere il paese delle meraviglie invernale che circonda St Moritz senza perdere nemmeno un fiocco di neve, prenota un posto in un vagone panoramico sul Glacier Express. Il treno corre tra St Moritz e il passo dell’Oberalp attraverso la gola del Reno e su alcuni viadotti mozzafiato.

Dove stare a St.Moritz

St. Moritz, la località sciistica più glamour ed elegante della Svizzera, è nota anche per i suoi prezzi elevati. Lo noterai soprattutto nelle tariffe degli hotel, e non c’è dubbio che qui il lusso è di casa.
Quindi aspettati che l’intera gamma di categorie di prezzo sia verso l’alto.
Grazie all’eccellente trasporto locale, tutti questi hotel di St. Moritz hanno facile accesso all’affascinante villaggio alpino:

Hotel di lusso

Le camere elegantemente arredate hanno vista sul lago e il servizio è impeccabile al Kulm Hotel St. Moritz. Il servizio e le dotazioni di questo grand hotel hanno uno smalto vecchio stile, con dettagli come cabine armadio, ampi corridoi, opere d’arte e mobili antichi. L’hotel dispone di un moderno centro benessere di 2.000 metri quadrati, un’elegante piscina coperta e persino un miniclub dedicato.

Oltre ad essere un’icona storica, il Grand Hotel des Bains Kempinski aggiunge una posizione invidiabile ai piedi della funivia con accesso diretto alle piste da sci e ai sentieri escursionistici. Una sorgente di montagna rifornisce la spaziosa spa con acqua per i suoi trattamenti di bellezza e salute, e l’hotel dispone di un miniclub e di una scuola di sci interna.

Hotel di media categoria

In una posizione comoda di fronte alla Signalbahn, il San Gian Hotel offre lussi come concierge e servizio in camera e include colazione, Wi-Fi e parcheggio. Anche l’ingresso alla vicina spa e alla piscina è gratuito.
Nel centro della città, l’Hauser Hotel St. Moritz, a conduzione familiare, dispone di camere moderne, eleganti e minimaliste con vista sulle montagne. C’è un ristorante e una pasticceria nell’hotel.
Costruito secondo la tradizionale architettura di montagna con incantevoli elementi in legno, l’Hotel Laudinella è situato in riva al lago a St. Moritz-Bad con parcheggio gratuito e servizio di bus navetta. La colazione a buffet è inclusa, così come l’ingresso alla vicina piscina.
Il Conrad’s Mountain Lodge a Silvaplana è un buon rapporto qualità-prezzo per le famiglie, con l’uso di sci alpino o di fondo, snowboard o una bicicletta inclusi nella tariffa della camera.

Hotel economici

Gli ostelli sono un’opzione per risparmiare denaro vicino alla maggior parte delle aree sciistiche, offrendo camere semplici, spesso senza bagno privato e in luoghi più lontani dal centro. L’Hostel by Randolins offre il trasferimento gratuito dalla stazione ferroviaria di St. Moritz e, in estate, l’uso di tutti gli autobus regionali e delle funivie è incluso nel prezzo di un soggiorno di due notti.
I pacchetti invernali possono includere i biglietti per gli impianti di risalita.
Le tariffe delle camere dell’Hostel Pitsch, a circa 15 minuti dal centro, includono anche l’accesso gratuito alle funivie e ai trasporti pubblici. Offre una calda ospitalità e una buona colazione, ma senza ascensore.

I migliori hotel da prenotare a Saint Moritz

Vedi i migliori hotel selezionati su Booking.com
Leggi anche