Mercatini di Natale di Rothenburg ob der Tauber
Un mercatino di Natale con oltre 500 anni di storia
Mercatini di Natale Strada Romantica: Giorno 1
-
PARTENZA
Partenza come da città e orari pubblicati sotto ed inizio del viaggio verso i Mercatini di Natale della Romantische Strasse, il percorso più suggestivo e romantico del mondo. -
PERNOTTAMENTO IN BUS
Pernottamento in bus.
Mercatini di Natale Strada Romantica: Giorno 2
-
ARRIVO A FUSSEN
Arrivo a Fussen, dove la Romantische Strasse inizia, nel suo punto più a Sud. A Fussen si visiterà il castello più famoso del mondo, il Castello di Neuschwanstein, celebre anche per essere stato preso a spunto dalla Disney per il suo castello delle fiabe, il castello da tutti considerato come il più bello in assoluto, è infatti il più famoso e visitato del mondo con i suoi quasi 2.000.000 di visitatori all'anno. -
VISITA GUIDATA DI NEUSCHWANSTEIN
Visita guidata di Neuschwanstein, voluto dal visionario Re Ludwig II, colui che, con la sua passione per le dimore reali, ha regalato alla Baviera un fascino che la rende eterna, e famosa nel mondo. -
TEMPO LIBERO
Nel pomeriggio il gruppo avrà a disposizione tempo libero per visitare l'antichissima Fussen, che con la sua storia antica, il suo centro medioevale e i suoi ricchi vicoli, regala ai suoi Mercatini di Natale un'atmosfera millenaria. -
ARRIVO IN HOTEL
Nel tardo pomeriggio partenza con il bus e arrivo in hotel e check-in. -
CENA E PERNOTTAMENTO IN HOTEL
Cena in hotel con prodotti tipici bavaresi e bevande incluse e pernottamento.
Mercatini di Natale Strada Romantica: Giorno 3
-
COLAZIONE
Colazione in hotel. -
PARTENZA PER NORDLINGEN
Partenza alla volta di Nördlingen e dei magnifici Mercatini di Natale all'interno delle mura medioevali. -
PRANZO LIBERO
Pranzo libero a Nördlingen. -
TRASFERIMENTO A ROTHENBURG
Breve spostamento in bus in direzione di Rothenburg, posta su un colle che domina il fiume Tauber, e del suo Mercatino di Natale. Rothenburg è uno dei paesi più suggestivi e più a Nord dislocati lungo la Strada Romantica, la Romantische Strasse, anch'essa città medioevale, conserva intatta la sua cinta muraria e le maestose porte di accesso al borgo. -
RIENTRO IN HOTEL
Nel tardo pomeriggio ripartenza in bus e rientro in hotel con cena e pernottamento. -
CENA E PERNOTTAMENTO IN HOTEL
Cena e pernottamento.
Mercatini di Natale Strada Romantica: Giorno 4
-
COLAZIONE IN HOTEL
Colazione in hotel. -
PARTENZA PER AUGUSTA
Partenza alla volta di Augusta, anch’essa sulla Strada Romantica, storica città che ospita bellissimi Mercatini di Natale, di origine ancora precedente, il nome stesso infatti lo deve all'imperatore romano che la fondò nel 15 d.C.; è la città più grande di tutta la Baviera dopo Monaco e Norimberga. -
RIENTRO A CASA
Nel primo pomeriggio ripartenza in bus per l’Italia e arrivo a destinazione in tarda serata o nottata a seconda della città di provenienza. -
NOTA BENE
I giorni e le varie attività previste possono essere tra loro alternati a seconda delle necessità organizzative e logistiche del viaggio.
I mercatini di Natale di Rothenburg ob der Tauber 2025
In nessun luogo il periodo dell’Avvento è più bello che al Reiterlesmarkt di Rothenburg ob der Tauber, il mercatino di Natale aperto tutti i giorni nel centro della città vecchia. I vicoli addobbati a festa rendono il periodo dell’Avvento a Rothenburg ob der Tauber un’esperienza speciale.
Mercatini di Natale nel Triangolo d’Oro: Giorno 1
-
PARTENZA
Ritrovo presso i luoghi di carico nelle varie città e partenza verso i mercatini di Natale del Triangolo d’Oro.
Mercatini di Natale nel Triangolo d’Oro: Giorno 2
-
LA FIABA DI ROTHENBURG E I MERCATINI DEL MESSAGGERO CAVALCANTE
In mattinata si arriva con il bus a Rothneburg; oltre allo scintillio delle luci e all’aroma di Glühwein, i mercatini di Rothenburg ob der Tauber custodiscono un’atmosfera unica, fatta di autenticità artigiana. Mentre molte città propongono oggetti standardizzati, qui, tra le bancarelle incastonate nella piazza del municipio, si respira la tradizione secolare della regione francone. Artigiani locali espongono creazioni che raccontano una storia: dalle delicate sfere natalizie dipinte a mano, ai caratteristici Schneeballen (palle di neve), dolci fritti nati proprio in queste vie. Le melodie degli ensemble musicali, che eseguono canti tradizionali, si diffondono dall’imponente Reiterlesmarkt, creando una colonna sonora d’altri tempi. È un’esperienza che va oltre lo shopping, immergendosi in un patrimonio culturale vivente, dove ogni addobbo e ogni biscotto speziato parlano di un Natale genuino e radicato, preservato all’interno delle mura medievali della città. Un vero viaggio nel cuore delle festività tedesche più autentiche. -
BAMBERG E I SUOI MERCATINI MEDIEVALI
Si prosegue per Bamberg, gioiello patrimonio UNESCO, che durante l’Avvento si trasforma in un quadro vivente di luci e tradizione. Il cuore pulsante è il mercatino nella Maxplatz, con le sue caratteristiche capanne di legno che offrono artigianato locale e prelibatezze come la Feuerzangenbowle, una punch speziata e spettacolare. L’atmosfera unica, però, si vive nel mercatino medievale allestito nel cortile della Residenza, dove la luce tremula delle torce illumina vasai e fabbri all’opera, trasportando i visitatori indietro nel tempo. Imperdibile è la vista dall’Altes Rathaus, il municipio sospeso sul fiume, che regala una prospettiva magica sulle bancarelle e sui tetti imbiancati. Profumi di cannella, vin brulé e mandorle tostate si mescolano nell’aria frizzante, mentre le melodie natalizie risuonano tra le viuzze acciottolate. Un’esperienza che unisce la maestosità barocca al calore più autentico del Natale tedesco, in un contesto urbano di rara bellezza. -
CENA E PERNOTTAMENTO
Cena e pernottamento in hotel.
Mercatini di Natale nel Triangolo d’Oro: Giorno 3
-
COLAZIONE
Colazione in hotel. -
NORIMBERGA E I SUOI ICONICI MERCATINI DI NATALE
Dopo la colazione è il momento di uno dei mercatini di Natale più famosi del mondo, tappa obbligatoria per tutti coloro che amano l’Avvento e i suoi mercatini. Norimberga incarna lo spirito natalizio con una maestosità unica. Il suo Christkindlesmarkt, uno dei più antichi e grandi al mondo, si distende nella Hauptmarkt, dominata dalla splendida Frauenkirche. Qui, l'atmosfera è un perfetto equilibrio tra tradizione millenaria e vivace allegria. L'emblema è l'angelo dorato che apre le festività dal suo balcone, ma il vero protagonista è l'artigianato rigorosamente "originale": le fumanti Printe speziate, i celebri bambole di prugne e le delicate stelle di filo metallico che brillano sotto le luci. Percorrendo le file ordinate di bancarelle, il profumo irresistibile di Lebkuchen (panpepato) e di salsiccie arrosto avvolge ogni visitatore in un caldo abbraccio. È un viaggio dei sensi tra il fruscio della paglia sotto i piedi, le melodie degli ottoni e il luccichio di migliaia di decorazioni. Non è semplicemente un mercato, ma il cuore pulsante del Natale tedesco, dove ogni dettaglio racconta una storia secolare. -
RIPARTENZA PER L’ITALIA
Nel pomeriggio, dopo gli ultimi acquisti all’ombra della Frauenkirche si riparte in bus in direzione Italia con arrivo nelle rispettive città in serata.
Rothenburg ob der Tauber è una città del Land della Baviera, in Germania, posta su un colle che domina il fiume Tauber, conserva un impianto medievale con mura e fortificazioni ben conservate. Dista circa 100km da Norimberga, 150km da Stoccarda e 180km da Francoforte su Meno.
Rothenburg ob der Tauber e Natale sono una cosa sola e tutto questo grazie al villaggio di Natale aperto tutto l’anno e all’unico Museo del Natale tedesco. Insieme a Norimberga, Dresda e Bautzen, il Rothenburg Reiterlesmarkt è uno dei più antichi della Germania.
Con tutte le bancarelle decorate e il rispetto delle tradizioni, questo mercato è un momento clou della stagione dell’Avvento per gli ospiti vicini e lontani di ogni anno. Vale la pena visitare Rothenburg ob der Tauber durante l’Avvento non solo per il mercatino: i rivenditori e ristoranti di Rothenburg decorano le strade a festa e offrono un’ampia scelta di prodotti di tutti i tipi.
Il Reiterlesmarkt di Rothenburg
Dal 28 novembre 2025 al 22 dicembre 2025 Date confermate
In nessun luogo il periodo dell’Avvento è più bello che al Reiterlesmarkt di Rothenburg ob der Tauber, il mercatino di Natale aperto tutti i giorni nel centro della città vecchia. I vicoli addobbati a festa rendono il periodo dell’Avvento a Rothenburg ob der Tauber un’esperienza speciale.
Deliziose prelibatezze ti attendono sulla piazza del mercato, al mercato ortofrutticolo e sulla piazza della chiesa. Gli artigiani offrono i loro prodotti nelle 4 settimane del mercatino di Natale. Articoli decorativi e di abbigliamento si possono trovare nelle bancarelle e nei negozi del commercio al dettaglio di Rothenburg.
Il romantico centro storico di Rothenburg con le sue case a graticcio e gli innumerevoli graziosi dettagli ad ogni angolo sono perfetti per un mercatino di Natale. L’atmosfera è davvero unica.
Camminerai per le stradine tortuose di Rothenburg e scoprirai bancarelle che si contendono i clienti con un’ampia varietà di prodotti: biscotti natalizi, vin brulè, tarte flambée, figure natalizie, salsicce della Franconia…
-
Data di apertura28 novembre 2025
-
Data di chiusura22 dicembre 2025
-
DoveCittà Vecchia Reiterlesmarkt
C’è una città in Germania dove il Natale può essere vissuto tutto l’anno: Rothenburg ob der Tauber sulla Strada Romantica in Baviera. Rothenburg ospita anche uno dei mercatini di Natale più belli e romantici della Germania.
Nota per la sua ambientazione medievale, Rothenburg è una città fortificata che è rimasta in gran parte intatta per centinaia di anni.
Visitare Rothenburg ob der Tauber è come fare un viaggio nel tempo. La città vanta alcune delle architetture medievali più impressionanti d’Europa! Non c’è molto spazio aperto all’interno delle mura della città di Rothenburg, quindi non aspettarti un festival grande e tentacolare.
Sarà un’esperienza molto più intima e colorata, con le piccole bancarelle di legno che fiancheggiano le strade strette e medievali della città e le piazze aperte per l’occasione. Bande musicali e cantanti locali salgono sul palco del mercato Gruner portando tutti nello spirito natalizio.
Il Reiterlesmarkt di Rothenburg è uno dei più antichi mercatini di Natale con una tradizione di oltre 500 anni. Le bancarelle del mercatino di Natale, addobbate in modo affettuoso, sono immerse in uno scenario da favola del Medioevo, un’atmosfera affascinante difficile da trovare altrove.
L’evento clou del mercatino di Natale di Rothenburg è la comparsa del “Rothenburger Reiterle”.
Le origini del “Reiterle” (cavaliere), il personaggio che ha dato il nome al Mercatino, sono antichissime e si perdono nella notte dei tempi.
Per gli antichi si trattava del messaggero del dio Germanico Wotan che nei mesi invernali solcava il cielo, assieme alle anime dei defunti.
Mentre il cristianesimo attraversava l’Europa, la figura si trasformò da uomo selvaggio in uomo amorevole e gentile che faceva doni a tutte le persone. Mentre una volta si tremava davanti al poco rassicurante cavaliere notturno, oggi piccoli e grandi lo attendono e con gioia.
Con il suo mantello di velluto rosso si presenta al Mercatino nel momento stabilito e oggi possiamo assimilare la sua figura a quella conosciuta di San Nicola.
I migliori hotel da prenotare a Rothenburg durante i mercatini di Natale
Tour e attività da fare a Rothenburg
Vedi anche tutti gli altri Mercatini di Natale in Germania Date e Programmi 2025
Immagini di DepositPhotos.com