Natale e Cultura a Mombarocco
Nell’affascinante borgo medievale di Mombaroccio, in provincia di Pesaro e Urbino, da 24 anni si celebra il Natale in maniera suggestiva e speciale: accanto al tradizionale mercatino che unisce artigianato ed enogastronomia, esistono infatti luoghi magici che evocano personaggi fiabeschi, grazie alla creatività della Pro Loco di Mombaroccio con i patrocini di Comune, Provincia, Regione e Consiglio regionale.
La Magica Nevicata
Dai pinguini che accompagnano i turisti tra i vicoli del borgo, per scoprire la magia del ghiaccio e della neve, al ‘Giardino degli Gnomi’ a Porta Marina, dove le colline si mescolano con il mare e piccoli gnomi dal cappello rosso segnano un percorso fatato.
E mentre nella Casa di Babbo Natale i bambini scrivono le loro letterine, nella piazza e nelle vie principali avviene la “Magica Nevicata”.
I Musei di Mombaroccio
Le mura che circondano il borgo, affacciato sul mare e sulle dolci colline marchigiane, rendono ancora più unica la straordinaria atmosfera che si crea, rendendo la passeggiata alla scoperta dei più incredibili presepi provenienti da tutto il mondo, un vero viaggio sospeso tra passato, presente e futuro.
Ma non finisce qui: all’interno dell’appena ristrutturato Palazzo Del Monte è allestito uno spazio dedicato alla ricostruzione di una serie di esperienze eseguite dagli scienziati Guidobaldo Del Monte e del suo amico Galileo Galilei.
Nel Museo del Ricamo, accanto a numerosi pezzi pregiati, sia di antica fattura, che di più recente realizzazione, si potrà osservare in diretta il lavoro febbrile e veloce delle artiste del ricamo.
E per un tuffo nel passato, nelle cantine dello storico ex convento dei frati Girolomini risalente al XV secolo, si potrà ammirare la collezione del Museo della civiltà Contadina con oggetti risalenti dal XVIII secolo al 1970 inerenti l’attività lavorativa nei campi e quella manuale.
Le Date dell'Evento
I week end di quest’anno, in cui vivere la magia del Natale a Mombaroccio sono:
- 29 e 30 novembre
- 6, 7 e 8 dicembre
- 13 e 14 dicembre
Sono presenti diverse piazzole di sosta per Camper e numerosi punti ristoro con specialità marchigiane.
Per ulteriori informazioni, visita il sito ufficiale!