LEGO Brick House in Piazza Grande: la magia dei mattoncini torna ad Arezzo

Dal 15 novembre 2025 al 6 gennaio 2026, Arezzo ospita la LEGO Brick House, l’esposizione natalizia a mattoncini più famosa d’Italia. Quest’anno, l’evento si svolgerà nel suggestivo Palazzo della Fraternita dei Laici, in Piazza Grande, cuore pulsante di Arezzo Città del Natale.

Un'esperienza unica tra arte e creatività

Con oltre 40 opere realizzate con i mattoncini LEGO®, la LEGO Brick House offre un viaggio straordinario nel mondo della creatività. Tra le principali attrazioni: 

  • Minifigure LEGO® illuminata: la più grande del mondo, alta circa 3 metri. 
  • Riproduzione del Titanic: il transatlantico LEGO® più lungo del mondo. 
  • Torri Gemelle: capolavoro riprodotto in stile LEGO® dall’artista Daniele Bodei. 
  • Teatro San Carlo di Napoli: opera del creator LEGO® Luca Petraglia. 
  • Villaggio di Natale da Guinness World Record: realizzato da Andrea Cortesi con oltre 400.000 mattoncini. 
  • Castello di Neuschwanstein: per la prima volta ad Arezzo, ispirato alle fiabe di Walt Disney. 

Inoltre, saranno esposti mosaici LEGO® di capolavori come “La Notte Stellata” di Van Gogh, “L’Urlo” di Munch e “I Cherubini” di Raffaello, a cura dell’artista Marco Mezzina. 

Orari e giorni di apertura

La LEGO Brick House sarà aperta dal 15 novembre 2025 al 6 gennaio 2026.

Ecco in dettaglio gli orari giorno per giorno:

  • Sabato 15 novembre, dalle 10 alle 18
  • Domenica 16 novembre, dalle 10 alle 18
  • Giovedì 20 novembre, dalle 14 alle 18
  • Venerdì 21 novembre, dalle 11 alle 18
  • Sabato 22 novembre, dalle 10 alle 18
  • Domenica 23 novembre, dalle 10 alle 18
  • Giovedì 27 novembre, dalle 14 alle 18
  • Venerdì 28 novembre, dalle 11 alle 18
  • Sabato 29 novembre, dalle 10 alle 18
  • Domenica 30 novembre, dalle 10 alle 18
  • Giovedì 4 dicembre, dalle 14 alle 18
  • Venerdì 5 dicembre, dalle 11 alle 18
  • Sabato 6 dicembre, dalle 10 alle 18
  • Domenica 7 dicembre, dalle 10 alle 18
  • Lunedì 8 dicembre, dalle 10 alle 18
  • Giovedì 11 dicembre, dalle 14 alle 18
  • Venerdì 12 dicembre, dalle 11 alle 18
  • Sabato 13 dicembre, dalle 10 alle 18
  • Domenica 14 dicembre, dalle 10 alle 18
  • Giovedì 18 dicembre, dalle 14 alle 18
  • Venerdì 19 dicembre, dalle 11 alle 18
  • Sabato 20 dicembre, dalle 10 alle 18
  • Domenica 21 dicembre, dalle 10 alle 18
  • Lunedì 22 dicembre, dalle 13 alle 18
  • Martedì 23 dicembre, dalle 13 alle 18
  • Mercoledì 24 dicembre, dalle 10 alle 17
  • Giovedì 25 dicembre, dalle 14 alle 18
  • Venerdì 26 dicembre, dalle 10 alle 18
  • Sabato 27 dicembre, dalle 10 alle 18
  • Domenica 28 dicembre, dalle 10 alle 18
  • Lunedì 29 dicembre, dalle 13 alle 18
  • Martedì 30 dicembre, dalle 13 alle 18
  • Mercoledì 31 dicembre, dalle 10 alle 17
  • Giovedì 1 gennaio, dalle 11 alle 18
  • Venerdì 2 gennaio, dalle 11 alle 18
  • Sabato 3 gennaio, dalle 10 alle 18
  • Domenica 4 gennaio, dalle 10 alle 18
  • Lunedì 5 gennaio, dalle 11 alle 18
  • Martedì 6 gennaio, dalle 10 alle 17

Biglietti e informazioni

L’ingresso è gratuito per i bambini fino a 3 anni.
Anche le persone con disabilità più un loro accompagnatore possono entrare gratuitamente.

Per gli altri visitatori, è previsto un biglietto di ingresso.
Per maggiori dettagli su prezzi e acquisto biglietti, visita il sito ufficiale: https://mercatininatalearezzo.it/lego-village/. 

E non finisce qui...

Accanto alla LEGO Brick House, Arezzo Città del Natale offre un programma ricco di attrazioni per tutta la famiglia: 

  • Villaggio Tirolese: il più grande mercato tirolese d’Italia, con 34 casette di legno che offrono artigianato, oggettistica, idee regalo e prodotti tipici. Non perdere le Baite del Gusto, dove potrai degustare piatti tipici come brezel, raclette, polenta e stinco arrosto, accompagnati da birre artigianali e vin brulé. 
  • Casa di Babbo Natale: un percorso incantato nella Fortezza Medicea, con giochi, laboratori, installazioni e l’incontro con Babbo Natale. 
  • Big Lights Show: spettacolari proiezioni luminose sulle facciate dei palazzi di Piazza Grande, che ogni sera dalle 17:00 alle 21:00 creano un’atmosfera magica . 
  • Tour guidati: scopri le bellezze di Arezzo con i pacchetti “Natale ad Arezzo”, che offrono visite guidate alla città e alle sue principali attrazioni. 

Non perdere l’occasione di vivere la magia del Natale ad Arezzo, dove ogni angolo si trasforma in un’esperienza indimenticabile per grandi e piccini. 

Contatti e Informazioni sull'Evento

I mercatini di Natale di Arezzo sono aperti dal 15 novembre al 28 dicembre 2025, dal giovedì alla domenica fino al 18 dicembre e poi tutti i giorni fino a domenica 29 dicembre 2025.

Informazioni e contatti:
info@mercatininatalearezzo.it
www.mercatininatalearezzo.it

SEGUILI SUI SOCIAL!
Profilo Instagram: @mercatininatalearezzo_official
Pagina Facebook: Mercatini di Natale Arezzo
Canale Telegram: Mercatini Natale Arezzo

VILLAGGIO TIROLESE 2025

15 novembre / 28 dicembre 2025

  • Sabato 15 novembre, dalle 10 alle 21
  • Domenica 16 novembre, dalle 10 alle 21
  • Giovedì 20 novembre, dalle 10 alle 21
  • Venerdì 21 novembre, dalle 10 alle 21
  • Sabato 22 novembre, dalle 10 alle 21
  • Domenica 23 novembre, dalle 10 alle 21
  • Giovedì 27 novembre, dalle 10 alle 21
  • Venerdì 28 novembre, dalle 10 alle 21
  • Sabato 29 novembre, dalle 10 alle 21
  • Domenica 30 novembre, dalle 10 alle 21
  • Giovedì 4 dicembre, dalle 10 alle 21
  • Venerdì 5 dicembre, dalle 10 alle 21
  • Sabato 6 dicembre, dalle 10 alle 21
  • Domenica 7 dicembre, dalle 10 alle 21
  • Lunedì 8 dicembre, dalle 10 alle 21
  • Giovedì 11 dicembre, dalle 10 alle 21
  • Venerdì 12 dicembre, dalle 10 alle 21
  • Sabato 13 dicembre, dalle 10 alle 21
  • Domenica 14 dicembre, dalle 10 alle 21
  • Giovedì 18 dicembre, dalle 10 alle 21
  • Venerdì 19 dicembre, dalle 10 alle 21
  • Sabato 20 dicembre, dalle 10 alle 21
  • Domenica 21 dicembre, dalle 10 alle 21
  • Lunedì 22 dicembre, dalle 10 alle 21
  • Martedì 23 dicembre, dalle 10 alle 21
  • Mercoledì 24 dicembre, dalle 10 alle 18
  • Giovedì 25 dicembre, dalle 11 alle 21
  • Venerdì 26 dicembre, dalle 10 alle 21
  • Sabato 27 dicembre, dalle 10 alle 21
  • Domenica 28 dicembre, dalle 10 alle 20

    FORTEZZA DEL NATALE 2025/2026

    15 novembre 2025 / 6 gennaio 2025

    • Sabato 15 novembre, dalle 10 alle 19
    • Domenica 16 novembre, dalle 10 alle 19
    • Giovedì 20 novembre, dalle 14 alle 19
    • Venerdì 21 novembre, dalle 11 alle 19
    • Sabato 22 novembre, dalle 10 alle 19
    • Domenica 23 novembre, dalle 10 alle 19
    • Giovedì 27 novembre, dalle 14 alle 19
    • Venerdì 28 novembre, dalle 11 alle 19
    • Sabato 29 novembre, dalle 10 alle 19
    • Domenica 30 novembre, dalle 10 alle 19
    • Giovedì 4 dicembre, dalle 14 alle 19
    • Venerdì 5 dicembre, dalle 11 alle 19
    • Sabato 6 dicembre, dalle 10 alle 19
    • Domenica 7 dicembre, dalle 10 alle 19
    • Lunedì 8 dicembre, dalle 10 alle 19
    • Giovedì 11 dicembre, dalle 14 alle 19
    • Venerdì 12 dicembre, dalle 11 alle 19
    • Sabato 13 dicembre, dalle 10 alle 19
    • Domenica 14 dicembre, dalle 10 alle 19
    • Giovedì 18 dicembre, dalle 14 alle 19
    • Venerdì 19 dicembre, dalle 11 alle 19
    • Sabato 20 dicembre, dalle 10 alle 19
    • Domenica 21 dicembre, dalle 10 alle 19
    • Lunedì 22 dicembre, dalle 14 alle 19
    • Martedì 23 dicembre, dalle 14 alle 19
    • Mercoledì 24 dicembre, dalle 10 alle 17
    • Giovedì 25 dicembre, dalle 14 alle 19
    • Venerdì 26 dicembre, dalle 10 alle 19
    • Sabato 27 dicembre, dalle 10 alle 19
    • Domenica 28 dicembre, dalle 10 alle 19
    • Lunedì 29 dicembre, dalle 14 alle 19
    • Martedì 30 dicembre, dalle 14 alle 19
    • Mercoledì 31 dicembre, dalle 10 alle 17
    • Giovedì 1 gennaio, dalle 14 alle 19
    • Venerdì 2 gennaio, dalle 14 alle 19
    • Sabato 3 gennaio, dalle 14 alle 19
    • Domenica 4 gennaio, dalle 14 alle 19
    • Lunedì 5 gennaio, dalle 14 alle 19
    • Martedì 6 gennaio, dalle 10 alle 17
    Vedi i migliori hotel selezionati su Booking.com
    Leggi anche