Mercatini di Natale di Graz

Avvento a Graz, la capitale della Stiria

© Graz Tourismus-Harry Schiffer
0

Mercatini di Natale Stiria e Carinzia: Giorno 1

  • PARTENZA

    Ritrovo presso i luoghi di carico nelle varie città e partenza verso la Carinzia.
  • VILLACH E I SUOI MERCATINI DI NATALE

    Arrivo in tarda mattinata a Villach, incantevole città carinziana bagnata dalla Drava, gioiello austriaco che d'inverno si trasforma in un vero e proprio paese delle meraviglie. Il suo cuore pulsante, Hauptplatz, ospita uno dei mercatini di Natale più suggestivi dell'Austria.L'aria profuma di vin brulè speziato, di Kletzenbrot (il tipico pane dolce alla frutta) e di candele di cera d'api. Le bancarelle in legno, illuminate da luci calde, offrono artigianato locale, decorazioni fatte a mano e prelibatezze culinarie. Il maestoso albero di Natale domina la piazza, creando un'atmosfera da favola.Ma la magia non si ferma qui: il mercatino "Perle dell'Avvento" sul lago Faak e quello medievale nel castello di Landskron aggiungono un fascino unico. Con le Alpi innevate come sfondo, i mercatini di Villach sono l'incarnazione della gioia e della tradizione natalizia, invitando a vivere un'esperienza indimenticabile all'insegna del calore e dello Gemütlichkeit.
  • GRAZ, E SISTEMAZIONE IN HOTEL CON CENA

    Nel tardo pomeriggio ci dirigeremo con il pullman a Graz per il pernottamento. Dopo il check-in in hotel è prevista la cena in hotel con possibilità di una prima passeggiata serale tra le stradine della capitale della Stiria prima della notte in hotel.

Mercatini di Natale Stiria e Carinzia: Giorno 2

  • COLAZIONE

    Colazione in hotel.
  • MARIAZELL, IL CUORE SPIRITUALE DELL’AUSTRIA

    Dopo la colazione in hotel ci dirigeremo a Mariazell, considerato a ragione il cuore spirituale dell'Austria, meta di pellegrinaggi più celebre del paese; ma in inverno la sua magnifica basilica diventa lo sfondo suggestivo per uno dei mercatini di Natale più autentici e atmosferici.L'aria profuma di Punsch caldo, di castagne arrosto e di dolci spezie. Le luci delle caratteristiche bancarelle in legno risplendono contro la facciata barocca della basilica, illuminando manufatti artigianali, decorazioni tradizionali e prelibatezze locali. La maestosa piazza, con il suo grande albero addobbato, è avvolta da un'atmosfera di quieta contemplazione e gioia festosa.Chiamato "Stella dell'Avvento", il mercatino invita a un viaggio sensoriale tra fede e tradizione, offrendo momenti di raccoglimento tra una degustazione e l'altra. È il luogo perfetto per assaporare la magia del Natale austriaco, lontano dalla frenesia, in un contesto unico e profondamente suggestivo. Un'esperienza che scalda il cuore.
  • IL FASCINO RINASCIMENTALE DI GRAZ E I MERCATINI DI NATALE DELLA CAPITALE DELLA STIRIA

    Dopo il pranzo libero ci dirigeremo con il pullman in direzione di Graz, l'elegante capitale della Stiria, che unisce il suo fascino rinascimentale alla vivacità contemporanea per regalare un'esperienza natalizia unica. Il cuore dei festeggiamenti batte in Hauptplatz, dove un maestoso albero di Natale fa da guardia a un tradizionale mercatino con oltre 70 bancarelle di legno. Qui, l'aria si riempie del profumo dei Weihnachtskekse (biscotti natalizi), del vin brulè e delle castagne arrosto.Accanto alla tradizione, Graz offre atmosfere più moderne. Il Kunstmarkt al Schlossberg, accessibile con la spettacolare funivia illuminata, propone regali artistici e design con una vista mozzafiato sulla città. Il Mercatino dei Bambini al Mariahilferplatz, con le sue luminose capanne blu, e il Mercatino d'Avvento al Castello Eggenberg, in un setting barocco, completano l'offerta, dimostrando come la città sappia celebrare il Natale tra storia, cultura e innovazione, per un'atmosfera magica e raffinata.
  • CENA E PERNOTTAMENTO

    Cena in hotel e pernottamento.

Mercatini di Natale Stiria e Carinzia: Giorno 3

  • COLAZIONE IN HOTEL

    Colazione in hotel.
  • KLAGENFURT E I MERCATINI DI NATALE DELLA CARINZIA

    A seguito dell’abbondante colazione in hotel ci sposteremo a Klagenfurt, l’accogliente capitale della Carinzia affacciata sul lago Wörthersee, che durante l’Avvento si trasforma in un incantevole scenario natalizio. Il cuore pulsante della festa è il Mercatino di Natale in Neuer Platz, dominato dalla maestosa fontana del Lindwurm, che sotto le luci serali acquisisce un’atmosfera fiabesca. Circa 40 caratteristiche casette di legno offrono artigianato locale, decorazioni handmade e specialità gastronomiche, come i famosi Kärntner Reindling (un dolce a base di pasta lievitata, noci e uvetta) e il vin brulè speziato. L’ambiente è reso ancora più magico dalle melodie dei concerti d’Avvento e dalla pista di pattinaggio sul ghiaccio che spesso viene allestita poco distante. Un’atmosfera più intima e raccolta si respira invece nel Mercatino sul Lago, a Europapark, dove le luci si specchiano nelle acque tranquille, raddoppiando la magia. Klagenfurt incarna perfettamente lo spirito del Natale austriaco: autentico, caloroso e ricco di tradizioni, invitando a vivere momenti di pura serenità.
  • RIPARTENZA PER L’ITALIA

    Nel pomeriggio ripartenza per l’Italia con arrivo nelle rispettive città in serata.

Graz: La capitale della Stiria con 15 mercatini di Natale

Il bagliore stagionale di una moltitudine di luci, suggestivi mercatini di Natale, un presepe a grandezza naturale fatto di ghiaccio, un calendario dell’Avvento illuminato proiettato sul municipio: questa è Graz durante il periodo che precede il Natale.

Vivi i mercatini di Natale di Graz durante la “5a stagione” e preparati a lasciarti incantare dalla sua atmosfera unica.
CURIOSITÀ: in un modo unico in Austria, tutti i 15 mercatini di Natale sono facilmente raggiungibili a piedi!

Mercatini di Natale sul Lago di Costanza: Giorno 1

  • PARTENZA

    Ritrovo presso i luoghi di carico nelle varie città e partenza verso il Lago di Costanza.
  • FRIEDRICHSHAFEN, I MERCATINI DI NATALE, IL LAGO DI COSTANZA E IL DIRIGIBILE ZEPPELIN

    Il nostro viaggio ai mercatini di Natale sulle sponde del Lago di Costanza parte con una vera e propria chicca. Friedrichshafen, incantevole città affacciata sulle rive del Lago di Costanza, deve la sua identità al genio visionario del Conte Ferdinand von Zeppelin. Qui, dove un secolo fa nascevano i maestosi dirigibili, oggi sorge lo Zeppelin Museum, custode di una storia aviatoria unica al mondo. Non solo memoria del passato: ancora oggi dalla stessa area decollano i moderni zeppelin per voli panoramici che regalano viste indimenticabili sul lago e sulle Alpi. Durante il periodo dell’Avvento, Friedrichshafen si trasforma in un presepe luminoso. Il suo mercatino di Natale, allestito lungo la pittoresca passeggiata lacustre, offre un’atmosfera magica, con le luci delle casette di legno che brillano riflettendosi sull’acqua scura. Tra le bancarelle, si respirano profumi di vin brûlé caldo, cannella e legno artigianale, mentre si assaggiano specialità come il Bratapfel (mela cotta speziata) e salsicce fumanti. Un luogo dove tecnologia e tradizione si fondono, regalando un’esperienza natalizia sospesa tra il ricordo dei pionieri del volo e la calda atmosfera delle feste.
  • COSTANZA, IL CENTRO MEDIOEVALE E I SUOI MERCATINI DI NATALE

    Dopo il pranzo è il momento di visitare la capitale di questa regione dalla quale il Lago, sulle cui rive si appoggia, prende il nome; Costanza, città dal fascino senza tempo, durante l’Avvento rivela tutta la sua magia natalizia. Il mercatino si dispiega nel centro storico, tra vicoli lastricati e piazze dominate dalla maestosa cattedrale, creando un’atmosfera ricca di storia e tradizione. Le bancarelle, illuminate da luci calde, espongono manufatti artigianali come ceramiche dipinte a mano, sculture in legno e ornamenti natalizi ispirati alla cultura locale. L’odore irresistibile di Magenbrot (biscotti speziati) e castagne arrostite si mescola al fresco profumo del lago, mentre i visitatori si raccolgono attorno a calde tazze di Feuerzangenbowle, il tradizionale punch al rum. Una delle attrazioni più amate è la grande ruota panoramica che regala viste mozzafiato sulla città illuminata e sulle acque scintillanti. Qui, Natale significa anche musica dal vivo, eventi culturali e quel senso di comunità che trasforma ogni visita in un ricordo indelebile, sospeso tra passato e presente.
  • CENA E PERNOTTAMENTO

    Cena in hotel e pernottamento.

Mercatini di Natale sul Lago di Costanza: Giorno 2

  • COLAZIONE

    Colazione in hotel.
  • L’ISOLA DI REICHENAU, PATRIMONIO UNESCO, E I SUOI INTIMI MERCATINI

    Dopo la colazione il gruppo si sposterà con bus locale presso l’Isola di Reichenau, gioiello UNESCO sul Lago di Costanza, che offre un’esperienza natalizia unica, lontana dai clamori commerciali. I suoi mercatini, piccoli e autentici, riflettono l’anima rurale e spirituale di questo territorio, celebre per le sue antiche abbazie e coltivazioni secolari. Tra orti ancora produttivi e chiostri millenari, le bancarelle propongono prodotti della terra e dell’artigianato locale: mieli artigianali, candele fatte a mano, ghirlande con erbe del lago e oggetti in legno intagliato ispirati alla tradizione benedettina. L’atmosfera è raccolta e familiare, riscaldata dal profumo di Glühwein speziato e di Reichenauer Fischerbrot, una specialità di pane con pesce di lago. Il richiamo di Reichenau non è nella grandiosità, ma nella sua essenza silenziosa: qui il Natale si celebra con semplicità, tra storia vivente e natura incontaminata, offrendo un rifugio di pace e genuinità dove il tempo sembra scorrere più lento. Un invito a riscoprire il significato più intimo e autentico delle feste.
  • BREGENZ E LE SUE 150 CASETTE DEI MERCATINI DI NATALE

    E’ giunto il momento dell’ultima tappa di questo suggestivo tour che si chiude con Bregenz, incantevole perla austriaca affacciata sul Lago di Costanza, che durante l’Avvento si veste di luci e magia. Il suo mercatino natalizio, incastonato tra la seicentesca Torre di San Martino e il municipio barocco, crea un’atmosfera da favola nel cuore del centro storico. Circa 150 chalet in legno ospitano artigiani locali che espongono creazioni uniche: dalle candele intagliate ai presepi artistici, dai tessuti tradizionali alle delicate decorazioni in vetro. L’aria profuma di Kletzenbrot, il pane fruttato natalizio, e di Glühwein aromatizzato con spezie alpine. Note di musiche d’ambiente e cori gospel riscaldano l’atmosfera, mentre la vista sulle montagne innevate completa lo scenario da sogno. Un luogo dove modernità e tradizione si abbracciano, offrendo un’esperienza natalizia autentica e suggestiva, lontana dalla frenesia delle metropoli.
  • RIPARTENZA PER L’ITALIA

    Ripartenza in bus per l’Italia con arrivo nelle rispettive città in serata.
 

Mercatino di Natale in Hauptplatz davanti al municipio

Dal 21 novembre 2025 al 24 dicembre 2025 Date confermate

A Graz, al mercatino dell’Avvento di fronte al municipio, c’è un enorme albero di Natale e un accogliente villaggio di bancarelle, che offre artigianato tradizionale e meravigliose prelibatezze per il corpo e l’anima. La bevanda festiva locale è “Feuerzangenbowle” – una miscela di vino e rum incendiata – quindi non preoccuparti se fuori fa freddo!
Arte, kitsch e gastronomia si alternano tra loro: saponi, palline di Natale e artigianato, così come il punch e il vin brulè e come cibo waffle, la “torta albero” Baumkuchen e patate fritte.Naturalmente c’è anche il suggestivo albero di Natale, le proiezioni sul municipio con motivi natalizi e il calendario dell’Avvento che incanta i visitatori ogni anno.
Anno dopo anno, la nostalgica giostra dei bambini è un popolare luogo d’incontro per i piccoli visitatori dell’Avvento a Graz. La piazza principale è anche il punto di partenza del trenino natalizio di Graz.
  • Data di apertura
    21 novembre 2025
  • Data di chiusura
    24 dicembre 2025
  • Orari di apertura
    Tutti i giorni dalle 11:00 alle 22:00
    Il 24.12.2025 chiude alle 14:00
  • Dove
    Centro Storico Hauptplatz
 

Mercatino di Natale tradizionale – Quartiere Francescano

Dal 21 novembre 2025 al 24 dicembre 2025 Date confermate

Il Mercatino di Natale tradizionale della Città Vecchia nel Quartiere Francescano è il più antico mercatino di Natale di Graz e si trova intorno alla chiesa francescana.
Questo mercatino, dedicato alla tradizione contadina, si trova non lontano dalla piazza principale, sotto il possente convento francescano e offre vari stand culinari con vin brulè, punch e altre prelibatezze. Qui si possono trovare anche interessanti idee regalo, artigianato, souvenir e un po’ di kitsch. Al centro c’è anche una piccola giostra per bambini.
L’artigianato della Stiria, le specialità della fattoria, il Punsch e il Glühwein danno vita a un allegria che scalda il cuore al tradizionale mercatino di Natale della Città Vecchia.
All’ingresso della chiesa, un presepe completo di pecore vere, una giostra e dei giocattoli illumina gli occhi dei bambini.

  • Data di apertura
    21 novembre 2025
  • Data di chiusura
    24 dicembre 2025
  • Orari di apertura
    Tutti i giorni, 11:00 – 22:00 I Stand gastronomici: 11:00 – 22:00
    Il 24/12 dalle 10:00 alle 13:00.
  • Dove
    Centro Storico Franziskanerplatz
 

Mercatino di Natale in Glockenspielplatz

Dal 21 novembre 2025 al 24 dicembre 2025 Date confermate

La piazza sotto il magico carillon di Glockenspiel, molto amata dai visitatori di Graz tutto l’anno, diventa un fulcro di convivialità durante le festività natalizie.
Oltre alle arti e ai mestieri unici in vendita al mercatino di Natale sulla Glockenspielplatz, i venditori e i ristoratori locali offrono prelibatezze della Stiria. Una vasta gamma di dimostrazioni di artigianato incoraggia grandi e piccini a partecipare.
  • Data di apertura
    21 novembre 2025
  • Data di chiusura
    24 dicembre 2025
  • Orari di apertura
    Tutti i giorni dalle 11:00 alle 20:00 (gastronomia dalle 11:00 alle 22:00)
    La vigilia di Natale dalle 11:00 alle 14:00
  • Dove
    Centro Storico Glockenspielplatz

Graz Winter World - Grazer Winterwelt

Una pista di pattinaggio su ghiaccio di 2.500 m² all’insegna di emozioni e divertimento.
Aperta dal 17.11.2025 fino 27.01.2026, tutti i giorni, 9:00 – 19:00

Nella Jahngasse, vicino al centro sportivo statale, sarà allestita una pista di pattinaggio su ghiaccio. Il personale addetto al noleggio dell’attrezzatura sarà lieto di fornire assistenza.
Pattinaggio su ghiaccio, partite di hockey, discoteca sul ghiaccio e molto altro, nel meraviglioso paradiso dell’Avvento di Graz si può gustare street food, vin brulè e punch
e godersi molto di più in un’atmosfera invernale.

Ingresso: Bambini: € 3,50 / adulti: € 5,50

Altri Mercatini di Natale ed eventi a Graz

Una visita a uno dei 15 mercatini di Natale nel centro di Graz è obbligatoria: tutti i mercati sono raggiungibili a piedi uno dopo l’altro!
Ogni mercatino ha la sua peculiarità, che sia accogliente, giovane-moderno, tradizionale, ognuno troverà il proprio posto preferito nell’Avvento di Graz.

Mercatino dell’artigianato a Mehlplatz
Alla Grazer Mehlplatz tra le bancarelle dall’aspetto futuristico vengono offerti molti squisiti prodotti artigianali e raffinate prelibatezze culinarie. Ogni sabato c’è musica dal vivo e ogni domenica è la Giornata dei bambini.

Artigianato da tutto il mondo alla Tummelplatz
I bastoncini d’incenso si sentono da lontano: nella Tummelplatz viene proposto artigianato da tutto il mondo. Si possono trovare accoglienti cappucci in lana o feltro, oltre a intagli africani, candele orientali e luci brillanti.
Vengono offerte in vendita opere d’arte e gioielli in vetro, pietre preziose, legno e metalli preziosi.
Ci sono sempre artisti interessanti che si esibiscono nei fine settimana.
Orario di apertura: tutti i giorni dalle 11:00 alle 19:00 (la vigilia di Natale chiude alle 14:00)

Mercatino di Natale di beneficenza all’Eisenen Tor
La fontana dell’Eisenen Tor è un punto di ritrovo durante il periodo dell’Avvento, tutti i giorni dalle 15:00 alle 22:00. Nei giorni freddi dell’Avvento, non scorre acqua, ma bevande calde e tutto per una buona causa. Che si tratti di vin brulé, punch ai frutti di bosco, sidro brulé, tè caldo o punch per bambini c’è una bevanda adatta per tutti i gusti per riscaldarsi.
Tutti gli stand di punch e vin brulé sono gestiti da enti di beneficenza: il ricavato netto va ai vari progetti di aiuto.

Mercatino di Natale al castello Schlossberg
Il mercatino di Natale di Aufsteireren si svolge nei cinque i fine settimana dell’Avvento. Il mercatino di Natale più alto di Graz inizia nel parco della reggia, intorno alle casematte, direttamente presso la stazione a monte della Schlossbergbahn.
Un suggestivo programma musicale, i suoni del campanile, le fiaccolate e molto altro ti aspetta come programma di supporto

Circus Wonderlend – Avvento a Mariahilferplatz
La grande ruota panoramica che è sempre stata qui negli ultimi anni, non c’è più dal 2019. Restano le tribune, il padiglione e un programma musicale. Salsa e altri balli dominano lo spazio. Nel padiglione centrale si svolge un colorato programma nei fine settimana e un programma per bambini. Il circo è aperto dal lunedì al sabato dalle 16:00 alle 22:00 e la domenica dalle 12:00 alle 20:00.

Mercatino di Natale in Südtiroler Platz
“Natale in casa a Graz” è il motto dell’ultimo mercatino di Natale di Graz. All’ombra della Kunsthaus, alcuni stand invitano a gustare prelibatezze culinarie come salsicce di maiale, punch e vin brulé o patate al forno calde. La storica slitta e quest’anno la “più grande palla dipinta dell’albero di Natale” contribuiscono in modo significativo all’atmosfera rustica di questo mercato.
È aperto dal lunedì al venerdì dalle 12:00 alle 22:00. Nei fine settimana e nei giorni festivi, la porta apre alle 11:00.

Grieskindlmarkt – Mercatino di Natale a Nikolaiplatz
Il mercatino di Natale sostenibile è rappresentato quest’anno per la prima volta come mercatino di Natale ufficiale dell’Avvento a Graz. I designer della Stiria offriranno prodotti self-made come moda, decorazioni per la casa, cosmetici naturali, gioielli e accessori sotto la grande statua di Nikolais. L’attenzione è rivolta alla sostenibilità e al “riciclo dei rifiuti”.

Calendario dell’Avvento del municipio
Scopri la bellissima facciata del municipio di Graz trasformata in un enorme calendario dell’Avvento illuminato al tramonto.

Dove: sulla facciata del municipio, Hauptplatz
Orario di apertura: tutti i giorni dalle 16.30 alle 24.00

Presepe di ghiaccio nel cortile Landhaushof
Dal 1996, ogni anno nel Landhaushof, un bellissimo cortile rinascimentale a Graz, viene esposto un presepe unico scolpito nel ghiaccio cristallino. Questo presepe di ghiaccio con le sue figure a grandezza naturale è diventato l’attrazione preferita dei festeggiamenti dell’Avvento di Graz.

Mercato delle arti e dei mestieri in Färberplatz
Il mercato delle arti e dei mestieri sulla Färberplatz non è più un punto d’incontro segreto per gli amanti dell’artigianato genuino. Qui tutti possono trovare articoli di alta qualità realizzati con stoffa, argilla, legno, metallo, carta, cera e vetro.

Dove: Färberplatz Square
Orario di apertura: tutti i giorni dalle 12.00 alle 19.00; 10: 00-14: 00 alla vigilia di Natale

Calendario dell’Avvento del municipio
Scopri la bellissima facciata del municipio di Graz trasformata in un enorme calendario dell’Avvento illuminato al tramonto.

Dove: sulla facciata del municipio, Hauptplatz
Orario di apertura: tutti i giorni dalle 16.30 alle 24.00

Presepe di ghiaccio nel cortile Landhaushof
Dal 1996, ogni anno nel Landhaushof, un bellissimo cortile rinascimentale a Graz, viene esposto un presepe unico scolpito nel ghiaccio cristallino. Questo presepe di ghiaccio con le sue figure a grandezza naturale è diventato l’attrazione preferita dei festeggiamenti dell’Avvento di Graz.

Mercato delle arti e dei mestieri in Färberplatz
Il mercato delle arti e dei mestieri sulla Färberplatz non è più un punto d’incontro segreto per gli amanti dell’artigianato genuino. Qui tutti possono trovare articoli di alta qualità realizzati con stoffa, argilla, legno, metallo, carta, cera e vetro.

Dove: Färberplatz Square
Orario di apertura: tutti i giorni dalle 12.00 alle 19.00; 10: 00-14: 00 alla vigilia di Natale

Altri eventi e mercatini di Natale a Graz includono:

  • Negozi dell’Avvento A Eisernes Tor
  • Mercato delle arti e dei mestieri sulla Mehlplatz dalle 12:00 alle 19:00
  • Fiera dell’Avvento dei bambini alla Kleine Neutorgasse: tutti i giorni dalle 12:00 alle 19:00, 24 dicembre dalle 10:00 alle 17:00
  • Artigianato da tutto il mondo a Tummelplatz: tutti i giorni dalle 12:00 alle 19:00, 24 dicembre dalle 10:00 alle 14:00
  • Mercatino di Natale “Aufsteirern” sulla collina dello Schlossberg nei fine settimana: venerdì-domenica, dalle 12:00 alle 20:00
  • Mercatino di Natale in Südtiroler Platz: tutti i giorni dalle 12:00 alle 19:00
  • Eventi nel quartiere Joanneum: lun – sab 11:00 – 19:00, dom 12:00 – 18:00

Cosa fare e vedere a Graz

Molte delle attrazioni da non perdere a Graz si trovano all’interno dei confini del centro storico. Camminare è il modo migliore per scoprire le sue tante gemme nascoste e apprezzare il vero fascino della città.

Ci sono un sacco di cose fantastiche da fare a Graz e questa bella città è ideale per chi ha una breve vacanza. Che i tuoi interessi siano l’architettura, i musei, il cibo, lo shopping o semplicemente rilassarti nel parco, c’è sempre qualcosa da fare a Graz.

Passeggiare per il Centro Storico

La stravagante e pittoresca città vecchia di Graz (Altstadt) trasmette l’atmosfera dell’archetipo della città medievale austriaca. Passeggiare tra le sue strade acciottolate fiancheggiate da splendidi edifici antichi dai tetti rossi e guglie di chiese barocche è senza dubbio una delle cose migliori da fare a Graz.

Il centro storico di Graz è stato meritatamente aggiunto alla lista del patrimonio mondiale dell’UNESCO nel 1999.

C’è molto da vedere nella Città Vecchia ed è un ottimo posto per perdersi e girovagare. Segui le viuzze acciottolate levigate da quasi un millennio di ruote di carro e scarpe di cuoio.
Vicoli stretti e facciate ben conservate raccontano la storia della città che risale a più di 900 anni fa. Strade come Hofgasse, Sporgasse e Sackstraße sono ricche di esempi di architettura meravigliosa.
Graz: le migliori attrazioni

Visita la piazza principale: Hauptplatz

Da non perdere Graz: la fontana nella piazza principale (Hauptplatz) circondata da splendidi edifici.
La piazza, che si trova nel cuore della città, nacue come piazza del mercato principale a metà del XII secolo, una tradizione che mantiene ancora oggi.

In effetti, tutto a Graz sembra ruotare attorno a questa piazza del mercato trapezoidale e pulsa con il trambusto di acquirenti e pendolari per la maggior parte delle ore del giorno.
La piazza principale funge anche da sede per molti importanti festival ed eventi e per uno dei mercatini di Natale di Graz

Visita il Municipio

Situato all’estremità meridionale della piazza principale, il maestoso municipio di Graz (Grazer Rathaus) è davvero uno spettacolo da vedere.
La storia dell’edificio riflette come Graz abbia prosperato nel corso dei secoli. Questo splendido edificio in stile tardo storicista-antico tedesco fu completato nel 1893, nello stesso luogo in cui si trovavano due precedenti municipi.

Il municipio di Graz è aperto tutti i giorni ed è gratuito.

Sali sullo Schlossberg

Uno dei luoghi più famosi di Graz, lo Schlossberg è una collina boscosa di 473 metri che si affaccia sul centro storico. Questa ex collina fortificata è il sito della fortezza originale dove fu fondata Graz.
Questa fortezza fu fondamentale nelle difese della città dal Medioevo in poi e resistette fermamente contro gli eserciti di Napoleone nel 1809.
Tuttavia, alla fine fu quasi completamente distrutta, ad eccezione della torre dell’orologio e del campanile.

Ci sono 3 di modi per arrivare in cima allo Schlossberg:
1. Se sei disposto ad affrontarlo, puoi fare 260 gradini lungo la scalinata in pietra con balaustre a zig-zag
2. Se vuoi, puoi prendere l’ascensore che ti porta su dentro collina.
3. Prendere la funicolare.

Visita la Torre dell’Orologio

La Torre dell’Orologio (Uhrturm) è il punto di riferimento principale di Graz.
Ha acquisito il suo aspetto a metà del XVI secolo, quando la torre gotica originale fu rifatta in uno stile rinascimentale più contemporaneo con tre stemmi che adornano le pareti.

La Torre dell’Orologio è straordinariamente fotogenica e al primo sguardo ti lascerà perplesso e ti chiederai se l’orologio è fuori uso. Insolitamente, la lancetta grande dell’orologio è la lancetta delle ore.

Questa strana anomalia è dovuta al fatto che la lancetta dei minuti è stata aggiunta un bel po’ dopo la lancetta delle ore dell’orologio.

È interessante notare che la torre dell’orologio è uno degli ultimi due pezzi in piedi della fortezza originale di Schlossberg, la cui demolizione fu ordinata da Napoleone nel 1809 dopo che il suo esercito aveva sconfitto gli Asburgo.
La Torre dell’Orologio è così amata che i cittadini pagarono a Napoleone un riscatto di 2987 fiorini e 11 centesimi per risparmiarla durante l’invasione del 1809.

I migliori hotel di Graz per soggiornare ai mercatini di Natale

Tour e attività da prenotare a Graz durante i mercatini di Natale

Immagini di DepositPhotos.com

Vedi i migliori hotel selezionati su Booking.com
Leggi anche