Mercatini di Natale di Friburgo

il Mercatino di Natale della Foresta Nera

© Freiburg
0

Città che vedrai:
Strasburgo e Friburgo

Mercatini di Natale Strasburgo, Friburgo e Foresta Nera nei luoghi dei Fratelli Grimm: Giorno 1

  • PARTENZA

    Ritrovo nei luoghi stabiliti e partenza come da città e luoghi di carico pubblicati.
  • PERNOTTAMENTO IN BUS

    Viaggio e pernottamento in pullman.

Mercatini di Natale Strasburgo, Friburgo e Foresta Nera nei luoghi dei Fratelli Grimm: Giorno 2

  • ARRIVO IN ALSAZIA

    Arrivo in Alsazia nel dipartimento del basso Reno, a Strasburgo, città francese al confine con la Germania, una delle capitali dell'Europa unita, in mattinata e prima immersione nell’atmosfera dei romanzi dei fratelli Grimm.
  • I MERCATINI DI NATALE DI STRASBURGO

    Tempo libero per godersi la suggestiva cittadina e i suoi magici Mercatini di Natale, i più antichi di Francia, che da oltre cinquecento anni fanno parte della tradizione avventizia cittadina. I mercati natalizi di Strasburgo incorniciano il centro cittadino con un'atmosfera incantevole durante il periodo dell'Avvento. La città si veste di luci e decorazioni, creando un ambiente fatato che attira visitatori da tutta Europa. Le caratteristiche bancarelle in legno, distribuite tra le piazze del centro, propongono un'artigianato locale di pregio, con particolare attenzione alle decorazioni festive e alle specialità gastronomiche alsaziane. Nell'aria si diffonde l'aroma invitante del vino speziato, dei pain d'épices e delle prelibatezze locali. I visitatori possono ammirare il grande abete addobbato che domina la scena principale, mentre le facciate degli edifici storici si vestono di giochi luminosi. Questa manifestazione, dalle radici antiche, rappresenta un appuntamento imperdibile per chi desidera immergersi nello spirito delle feste, tra shopping natalizio e tradizioni culturali che si tramandano da generazioni, offrendo un'esperienza sensoriale completa e indimenticabile.
  •  STRASBURGO, LA CAPITALE DELL’ALSAZIA

    Possibilità, per chi lo desidera, di fare un tour guidato di Strasburgo per conoscerne la storia, la cultura, la cucina, e visitare piazze, monumenti e chiese che rendono Strasburgo una delle città più affascinanti di tutta la Francia, e una delle mete più ambite durante il periodo dell'Avvento. Da non perdere la Cattedrale di Notre-Dame, la Maison Kammerzell e il Palais Rohan. Strasburgo, capitale dell'Alsazia, sorge lungo le rive del fiume Ill e si distingue per il suo carattere unico dove cultura francese e tedesca si fondono armoniosamente. Il suo centro storico, Grande Île, è patrimonio UNESCO e incanta con la maestosa cattedrale gotica in arenaria rosa, il quartiere della Petite France con i caratteristici edifici a graticcio e i ponti coperti che sovrastano i canali. La città ospita importanti istituzioni europee, tra cui il Parlamento Europeo e la Corte dei Diritti dell'Uomo, confermandone il ruolo centrale nel continente. L'atmosfera è unica: dai ristoranti che servono choucroute e tarte flambée ai negozi di artigianato alsaziano, fino ai celebri mercatini natalizi che trasformano la città in un vero e proprio villaggio incantato durante l'Avvento. La vivacità culturale si manifesta nei musei, teatri ed eventi che animano la città tutto l'anno, mentre i parchi e i giardini lungo l'acqua offrono oasi di tranquillità. Strasburgo rappresenta così un affascinante connubio tra tradizione e modernità, tra identità locale e vocazione internazionale.
  • ARRIVO IN HOTEL

    Sistemazione in hotel nella Foresta Nera.
  • CENA E PERNOTTAMENTO IN HOTEL

    Cena e pernottamento in hotel.

Mercatini di Natale Strasburgo, Friburgo e Foresta Nera nei luoghi dei Fratelli Grimm: Giorno 3

  • COLAZIONE

    Colazione in hotel.
  • FRIBURGO E I SUOI MERCATINI DI NATALE

    Trasferimento a Friburgo in Brisgovia, ancestrale città medioevale che a Natale inaugura i mercatini con il taglio di un gigantesco Lebkuchen e offre ai suoi visitatori centinalia di bancarelle di prodotti artigianali, di candele, di luminarie, di prodotti culinari e sfiziose idee per regali, anche per se stessi. I mercatini natalizi di Friburgo, incastonati nel centro storico medievale, offrono un'esperienza autentica e raccolta. Il cuore delle celebrazioni pulsa attorno alla maestosa cattedrale gotica, dove le caratteristiche bancarelle in legno espongono un artigianato locale di pregio, con particolare evidenza alle produzioni tipiche della vicina Foresta Nera. L'atmosfera è resa magica dalle luci che si riflettono nei caratteristici ruscelletti (Bächle) e dai profumi di specialità come il vin brulé speziato, le salsicce alla griglia e i dolci tradizionali. L'offerta spazia dalle candele artistiche ai prodotti intagliati nel legno, dalle decorazioni per l'albero ai presepi artigianali. Questi mercatini mantengono una dimensione genuina e familiare, permettendo di assaporare appieno lo spirito dell'Avvento senza la confusione delle destinazioni più grandi. La cura dei dettagli e l'atmosfera suggestiva creano un contesto ideale per immergersi nelle tradizioni natalizie della Germania meridionale, regalando momenti di autentica magia festiva.
  • RIENTRO A CASA

    Nel pomeriggio ritrovo e ripartenza per l’Italia.

Oltre 120 bancarelle ai mercatini di Natale di Friburgo

Scopri il mercatino di Natale di Friburgo con la sua atmosfera magica e una vasta gamma di offerte: artigianato eccezionale, prelibatezze culinarie, profumo di abete, luci di candela, numerose bancarelle ed eventi natalizi per grandi e piccini. Sapevi che il mercatino di Natale di Friburgo ha una lunga tradizione e storia?

Friburgo si trova ai margini della Foresta Nera nel Baden-Württemberg

 

Mercatino di Natale in Rathausplatz

Dal 22 novembre 2025 al 22 dicembre 2025 Date confermate

Il Mercatino di Natale di Friburgo si svolge nella Piazza del Municipio ed in Franziskanerstrasse, nel cuore del centro storico della città.
Il Mercato di Natale di Friburgo offre ai visitatori una vasta gamma di arti e mestieri tradizionali della Foresta Nera, comprese le scarpe di paglia e giocattoli in legno coloratissimi.
Una delle attrazioni più visitate è il laboratorio delle candele, dove si può vedere il processo di fabbricazione delle candele e comprare quelle che ci piacciono di più.
  • Data di apertura
    20 novembre 2025
  • Data di chiusura
    22 dicembre 2025
  • Orari di apertura
    lun-sab 10:00 – 21:30
    dom 11:30 – 20:30
  • Dove
    Rathausplatz & Franziskanerstrasse

Cosa mangiare ai Mercatini di Natale di Friburgo

Che sia dolce o salato, che si tratti di un piccolo spuntino in mezzo o di un intero menu, il mercatino di Natale di Friburgo riesce a soddisfare tutti i gusti. Che ne dici di un sacchetto di castagne fumanti o di raffinate prelibatezze a base di marzapane? Un must a Friburgo è ovviamente il vino rosso lungo e un boccale di vin brulè. Deliziosi waffle e crepes completano l’offerta culinaria.

Il classico: specialità di castagne e noci in tutte le varianti

Castagne e noci fanno parte del periodo invernale e natalizio. I frutti della castagna dolce possono essere bolliti, arrostiti o al forno ma il modo di preparazione più romantico è sicuramente quello del chiosco di castagne al mercatino di Natale: aromatico, nocciolato, leggermente dolce e con un tocco d’infanzia.

Le castagne e le specialità a base di noci di prima qualità sono una parte indispensabile dell’offerta del mercatino di Natale di Friburgo. A proposito, un delizioso mix di noci è molto salutare come piccolo spuntino durante lo shopping. Una raffinata selezione di noci è sempre ben accolta come piccolo souvenir!

Dolci momenti di felicità: marzapane e cioccolato al mercatino di Natale

Gli amanti del cioccolato saranno felici. Il tuo spuntino preferito può essere arricchito con un numero infinito di diverse combinazioni di ingredienti. Dalle classiche variazioni di uva e noci a sofisticati ingredienti esotici come peperoncino, sale grosso, crema di champagne, amarena o mirtilli rossi.

Con il marzapane, invece, l’alta qualità delle mandorle tritate è il fattore più importante. Scopri le specialità dolci a base di marzapane e cioccolato nella loro più bella forma natalizia al mercatino di Natale di Friburgo! Da mangiare da soli o da regalare.

Turingia rosso lungo o corto, ma per favore con senape, maionese o ketchup

Senza il “Freiburg Long Red”, Friburgo non sarebbe Friburgo. La specialità di Münsterplatz, conosciuta anche come la regina delle salsicce, è più rossa, più sottile, più tenera e più lunga delle salsicce convenzionali ed è grigliata senza budello.

Inutile dire che non può mancare nemmeno al mercatino di Natale di Friburgo. Ma Friburgo è cosmopolita ed è per questo che le salsicce alla griglia della Turingia sfrigolano appetitosamente sulle grigliate del mercatino di Natale.

La specialità regionale della Turingia attira con una nota speziata basata su un’antica ricetta locale. 

“Per un vin brulè”: è per questo che le persone si incontrano

Quando le temperature a novembre scendono di parecchio, la parola magica si sente dappertutto: “Ci vediamo, per un vin brulè!” Non c’è niente di più bello che scaldarsi le mani sul bicchiere quando fuori ci sono temperature sotto lo zero e godersi il profumo della cannella e degli agrumi o per gustare un vino bianco.

Non tutto il vin brulé è uguale. A seconda della ricetta, del tipo di vino, delle spezie e di altri ingredienti, il vin brulè può avere un sapore molto diverso. Ovviamente ogni bancarella del mercatino di Natale ha anche la sua ricetta segreta. La cosa migliore da fare è provare tutte le varianti una volta e scegliere il tuo vin brulé preferito!

Waffle, crepes e noodles al vapore
Cosa ti rende più felice? Una pasta al vapore spessa e succosa, crepes sottilissime o cialde di zucchero a velo? Provali! Tutti e tre i dessert sono estremamente gustosi, ma completamente diversi. I noodles al vapore sono morbidi gnocchi di lievito con una base croccante, un dolce tradizionale nella cucina della Germania meridionale e austriaca che viene sempre servito dolce.

Lo stesso vale per i waffle, originari dei Paesi Bassi e spesso guarniti con Nutella, ciliegie o panna. Al contrario, le frittelle bretoni, conosciute in tutto il mondo come crepès, hanno un sapore sia dolce che salato, ad esempio con prosciutto e formaggio. Ma qualunque sia la tua preferita: tutte e tre le specialità sono particolarmente buone al mercatino di Natale di Friburgo!

Eventi del Mercatino di Natale di Friburgo

Con i suoi eventi clou per grandi e piccini, il mercatino di Natale di Friburgo sarà una vera esperienza. Incontra Babbo Natale di persona o diventa creativo e prova la tua maestria nel laboratorio di candele. I piccoli ospiti possono mangiare biscotti nella pasticceria per bambini al mercato delle patate.

Ho, ho, ho, ora arriva Babbo Natale

Ogni anno il 6 dicembre alle 17 San Nicola arriva da lontano al mercatino di Natale di Friburgo in Rathausplatz. Certo, ha un enorme sacco con regali per tutti i bambini! I bambini coraggiosi e sfacciati sono invitati calorosamente, anche gli adulti, ovviamente.

Disegna tu stesso le candele nel laboratorio di candele

Hai sempre desiderato progettare una candela secondo i tuoi gusti personali? In ogni caso, sei il benvenuto nel laboratorio delle candele in Franziskanerstraße. Scopri la tua creatività e impara l’arte della produzione di candele sotto la guida di professionisti. Puoi anche prenotare la fabbricazione di candele in gruppi di 7 o più e imparare insieme ad amici o colleghi.

Dolci natalizi per bambini – nella panetteria del mercatino di Natale

Occhi luccicanti, guance rosse, nasi ricoperti di farina … I bambini adorano cuocere i biscotti. Qui nella pasticceria per bambini al mercatino di Natale di Friburgo, puoi dare libero sfogo alla tua immaginazione per la pasticceria natalizia.
Nella nuova e accogliente pasticceria del mercato delle patate, i fornai piccoli e più piccoli preparano i loro primi deliziosi biscotti natalizi, accompagnati da un’amorevole supervisione. E naturalmente puoi anche mangiare i tuoi biscotti.

La pasticceria per visitatori grandi e piccoli costa € 3 a persona e apre nei giorni feriali dalle 14:00. Sabato e domenica, la cottura inizia alle 11:30. Ovviamente anche gli adulti possono cuocere.

Durante l’Avvento, il mercatino di Natale è ancora più bello

C’è qualcosa in più da scoprire al mercatino di Natale di Friburgo in tutte e quattro le domeniche dell’Avvento. Sulla Kaiser-Joseph-Straße troverete altri 20 stand con artigianato di buon gusto e specialità culinarie. Lasciati tentare da un lungo tour del mercatino di Natale: c’è molto da vivere!

Parole leggere: momenti contemplativi dell’Avvento

Fermati un attimo e immergiti nella musica, nelle parole e nel silenzio. La Chiesa di San Martino in Rathausplatz vi invita a partecipare a una meditazione contemplativa dell’Avvento dal 1 ° dicembre tutti i giorni alle 17.30. Regalati momenti di devozione e tranquillità nel periodo prenatalizio spesso frenetico.

I migliori hotel di Friburgo da prenotare durante i mercatini di Natale

Guarda un video dei Mercatini di Natale di Friburgo

Immagini di DepositPhotos.com

Vedi i migliori hotel selezionati su Booking.com
Leggi anche