Mercatini di Natale di Augusta
Mercatini di Natale Strada Romantica: Giorno 1
-
PARTENZA
Partenza come da città e orari pubblicati sotto ed inizio del viaggio verso i Mercatini di Natale della Romantische Strasse, il percorso più suggestivo e romantico del mondo. -
PERNOTTAMENTO IN BUS
Pernottamento in bus.
Mercatini di Natale Strada Romantica: Giorno 2
-
ARRIVO A FUSSEN
Arrivo a Fussen, dove la Romantische Strasse inizia, nel suo punto più a Sud. A Fussen si visiterà il castello più famoso del mondo, il Castello di Neuschwanstein, celebre anche per essere stato preso a spunto dalla Disney per il suo castello delle fiabe, il castello da tutti considerato come il più bello in assoluto, è infatti il più famoso e visitato del mondo con i suoi quasi 2.000.000 di visitatori all'anno. -
VISITA GUIDATA DI NEUSCHWANSTEIN
Visita guidata di Neuschwanstein, voluto dal visionario Re Ludwig II, colui che, con la sua passione per le dimore reali, ha regalato alla Baviera un fascino che la rende eterna, e famosa nel mondo. -
TEMPO LIBERO
Nel pomeriggio il gruppo avrà a disposizione tempo libero per visitare l'antichissima Fussen, che con la sua storia antica, il suo centro medioevale e i suoi ricchi vicoli, regala ai suoi Mercatini di Natale un'atmosfera millenaria. -
ARRIVO IN HOTEL
Nel tardo pomeriggio partenza con il bus e arrivo in hotel e check-in. -
CENA E PERNOTTAMENTO IN HOTEL
Cena in hotel con prodotti tipici bavaresi e bevande incluse e pernottamento.
Mercatini di Natale Strada Romantica: Giorno 3
-
COLAZIONE
Colazione in hotel. -
PARTENZA PER NORDLINGEN
Partenza alla volta di Nördlingen e dei magnifici Mercatini di Natale all'interno delle mura medioevali. -
PRANZO LIBERO
Pranzo libero a Nördlingen. -
TRASFERIMENTO A ROTHENBURG
Breve spostamento in bus in direzione di Rothenburg, posta su un colle che domina il fiume Tauber, e del suo Mercatino di Natale. Rothenburg è uno dei paesi più suggestivi e più a Nord dislocati lungo la Strada Romantica, la Romantische Strasse, anch'essa città medioevale, conserva intatta la sua cinta muraria e le maestose porte di accesso al borgo. -
RIENTRO IN HOTEL
Nel tardo pomeriggio ripartenza in bus e rientro in hotel con cena e pernottamento. -
CENA E PERNOTTAMENTO IN HOTEL
Cena e pernottamento.
Mercatini di Natale Strada Romantica: Giorno 4
-
COLAZIONE IN HOTEL
Colazione in hotel. -
PARTENZA PER AUGUSTA
Partenza alla volta di Augusta, anch’essa sulla Strada Romantica, storica città che ospita bellissimi Mercatini di Natale, di origine ancora precedente, il nome stesso infatti lo deve all'imperatore romano che la fondò nel 15 d.C.; è la città più grande di tutta la Baviera dopo Monaco e Norimberga. -
RIENTRO A CASA
Nel primo pomeriggio ripartenza in bus per l’Italia e arrivo a destinazione in tarda serata o nottata a seconda della città di provenienza. -
NOTA BENE
I giorni e le varie attività previste possono essere tra loro alternati a seconda delle necessità organizzative e logistiche del viaggio.
Mercatini di Natale di Augusta: uno dei mercatini più belli della Germania
Il mercatino di Natale di Augusta o Augsburg come si dice in tedesco, è uno dei più antichi della Germania, essendo nato nel XV secolo. Dal 1949 è stato ufficialmente conosciuto come il “Christkindlesmarkt”, e ancora oggi delizia i visitatori con il suo fascino originale.
Vedi anche tutti gli altri Mercatini di Natale in Germania Date e Programmi 2025
Il Christkindlesmarkt di Augusta è un villaggio di casette di legno che formano uno dei più bei mercatini di Natale in Germania, da “Rathausplatz” (piazza del Municipio), a Martin-Luther-Platz, lungo le strade Philippine-Welser-Straße e Maximilianstraße e verso la parte anteriore della chiesa di St. Moritz.
Circa un milione di visitatori provenienti dalla Germania e dall’estero godono di un’atmosfera da sogno ogni anno. Troverai un’ampia e speciale selezione di articoli per i tuoi regali di Natale.
Mercatini di Natale di Augusta
Dal 24 novembre 2025 al 24 dicembre 2025 – date confermate
Sulla Rathausplatz, la Martin-Luther-Platz, lungo la Philippine-Welser-Straße, nella Maximilianstraße e di fronte alla Moritzkirche sono allineate le bancarelle di uno dei mercatini di Natale più belli della Germania: l’Augsburg Christkindlesmarkt o mercatino di Natale di Augusta. Ogni anno circa un milione di visitatori provenienti dalla Germania e dall’estero si godono il suo ambiente da sogno. Passeggiando tra le bancarelle illuminate a festa, troverai una gamma ricca e speciale di articoli natalizi.
Lasciati incantare dagli Angeli musicanti (Engelesspiel) che appaiono dalla facciata del municipio di Augusta disposti come i famosi angeli di Hans Holbein!
Orario di apertura 2025
24 novembre: 10:00 – 21:30
Dom – Gio: 10:00 – 20:00
Ven. – Sab.: 10:00 – 21:30
22 dicembre: 10:00 – 21:30
24 dicembre: 10:00 – 14:00 (ultimo giorno)
-
Data di apertura24 novembre 2025
-
Data di chiusura24 dicembre 2025
-
Orari di aperturaDalle 10:00 alle 20:00
-
DoveCentro Storico Rathausplatz
Le esibizioni degli Angeli Musicanti iniziano all’ultimo rintocco della campana della Torre Perlach, quando le luci sul municipio si spengono.
Dopo pochi secondi, 24 finestre si illuminano alla luce dei riflettori e 24 angeli spalancano le ante e stanno con le ali in bilico mentre le loro vesti turbinano al vento.
La musica d’organo sale e nelle due finestre centrali del balcone del municipio, un angelo suona un corno, poi un altro un flauto, un terzo un liuto, l’ultimo un’arpa mentre “volteggiano” al ritmo della musica che riempie la Piazza del Municipio di Augusta.
Presto al suono degli strumenti si uniscono le voci di un coro di bambini, mentre gli angeli, bagnati da morbide luci rosa e gialle con le loro teste adornate di parrucche bianche, cantano insieme.
Appena la musica finisce, gli angeli fanno un passo indietro e, in perfetto unisono, afferrano e chiudono le finestre. I riflettori si spengono, gli angeli scompaiono, le luci esterne si accendono, ed è quasi come se le diverse migliaia di residenti e visitatori rilasciassero il respiro contemporaneamente.
Gli angeli compaiono ogni venerdì, sabato e domenica alle 18:00. Un’eccezione è il 23 dicembre quando gli angeli compaiono alle 19:00 e scendono le scale fino al portale del municipio.
Un altro momento clou del Mercatino di Natale di Augusta è il Sentiero delle Fiabe, allestito in 8 vetrine animate, con “L’uccello dei desideri”, una favola magica per grandi e piccini, una storia di piccoli e grandi desideri.
La maggior parte delle oltre 150 bancarelle sono decorate con un bellissimo aspetto natalizia e offrono un’ampia varietà di articoli da regalo e decorazioni fatti a mano.
Le specialità bavaresi completano il menu, come lo Schupfnudeln, conosciuti anche come stringoli di patate affusolati e serviti con crauti e pancetta; le Reibedutschi, frittelle di patate grattugiate servite con salsa di mele; e il Fleischküchle, un tortino denso di carne tritata, pane, erbe aromatiche e spezie che potrebbe assomigliare ad un hamburger.
Passeggiando per “strade” con nomi come Star Way, Angel Street e Gingerbread Lane, non mancano i classici di Natale come noci, caramelle, crepes, cioccolatini, frittelle di patate con salsa di mele, Glühwein caldo e salsicce varie. Le castagne sono rappresentate in molte forme: tostate, ricoperte di cioccolato, liquore di castagne e miele di castagno.
Augusta, deve il suo nome all’imperatore romano Augusto suo fondatore.
La tradizione dei Mercatini di Natale è fatta risalire al 1498 quando il Comune decise di regimare il mercato che creava delle tensioni tra i commercianti.
Venne quindi stabilito che i banchi sarebbero stati tutti uguali e i posti gestiti dall’amministrazione comunale.
Con la Riforma Protestante il mercatino di Natale assunse sempre maggiore importanza seguendo la tradizione Luterana.
Angeli Musicanti – Engelesspiel
Nel 1949 il Mercatino assunse il nome attuale di Christkindlesmarkt e nel 1977 vennero istituiti gli Angeli Musicanti o Engelesspiel
Gli Angeli Musicanti sono 23 angeli che trasformano la facciata del Municipio in un enorme Calendario dell’ Avvento.
Interpretati da ragazze che sanno suonare strumenti e non soffrano di vertigini (oltre ad essere carine) gli Angeli Musicanti rappresentano una tradizione della città molto amata. Il soccorso alpino garantisce l’incolumità delle fanciulle!
Tanti Eventi
Le vie intorno al mercatino sono addobbate a festa e alcune vie hanno vetrine “a tema”.
Tanti gli eventi con spettacoli musicali e attività lungo le vie della città, molto apprezzato il presepe.
L’affascinante e imponente scenario della città rinascimentale con la Perlach Tower, i frontoni decorati, le abitazioni patrizie, fanno da palcoscenico ad un enorme albero di Natale e ad una piramide di 8 metri di altezza.
I migliori hotel da prenotare ad Augusta durante i Mercatini di Natale
Tour e attività da prenotare ad Augusta durante i Mercatini di Natale