Magia natalizia ad Arezzo: la Casa di Babbo Natale e la Brick House Art
Quando le luci scintillanti, l’atmosfera di festa e la creatività incontrano la storia e i mattoni della città, l’esito non può che essere una magia natalizia da non perdere. Ad Arezzo, in occasione dell’edizione 2025 di Arezzo Città del Natale, due appuntamenti imperdibili attendono grandi e piccini: la Casa di Babbo Natale e la Brick House Art.
IN QUESTA PAGINA
La Casa di Babbo Natale
All’interno della splendida Fortezza Medicea di Arezzo si apre un percorso incantato: la Casa di Babbo Natale vi aspetta con oltre 10.000 metri quadrati di magia e divertimento per tutta la famiglia.
Dal 15 novembre 2025, sarà possibile acquistare online il biglietto per questa esperienza esclusiva, attiva da giovedì a domenica fino al 24 dicembre, mentre le altre attrazioni della fortezza resteranno operative fino al 6 gennaio 2026.
Cosa troverete al suo interno:
- Un ufficio postale… niente meno che quello di Santa Claus: potrete scrivere la vostra letterina dei sogni, imbucarla e vivere il rito della speranza natalizia.
 - L’incontro con Babbo Natale sul suo trono, assistito da elfi e renne magiche, tra le antiche fortificazioni medievali e i rifugi scavati nella roccia.
 - Un’ambientazione suggestiva di luci: migliaia di luminarie che illuminano la terrazza panoramica della fortezza e mettono in risalto anche gli angoli più nascosti di questa storica struttura.
 
Informazioni pratiche: il biglietto è gratuito per i bambini fino a 3 anni compiuti, mentre per adulti e bambini la tariffa è indicata sul sito (prevendita online e in ingresso).
Brick House Art – La casa a mattoncini del Natale
A pochi passi dai mercatini, nel cuore di Arezzo, prende vita un’altra attrazione che unisce arte, creatività e divertimento: la Brick House Art. Un’esposizione dedicata ai mattoncini più famosi del mondo, che trasforma la città in un laboratorio di fantasia natalizia.
Da sabato 15 novembre 2025 fino al 6 gennaio 2026, due piani di esposizione nel prestigioso Palazzo della Fraternita dei Laici in Piazza Grande: al piano terra opere d’arte, monumenti, diorami e grandi installazioni realizzati con oltre 3 milioni di mattoncini e più di 40 opere provenienti da tutta Italia.
Al primo piano, negli spazi della Casa della Musica di Arezzo: laboratori per costruire e personalizzare minifigures, uno shop con scatole e pezzi unici, e un’area gioco dedicata ai piccoli (e non solo).
Tra le opere in esposizione: la minifigure alta circa 3 metri, la riproduzione del Titanic in mattoncini, le Torri Gemelle, la facciata di Santa Maria del Fiore con il Campanile di Giotto e persino il busto del David di Michelangelo in chiave mattoncino.
L’orario d’apertura è pensato per le famiglie: l’esposizione aprirà dal giovedì alla domenica nei primi periodi e sarà aperta tutti i giorni dal 18 dicembre al 6 gennaio.
Il biglietto per adulti e bambini costa 10 € (gratuito fino a 3 anni).
La Brick House Art è perfetta per chi ama costruire, per gli appassionati di mattoncini ma anche per chi cerca un diversivo creativo all’interno dell’offerta natalizia. In un contesto storico e elegante come Piazza Grande, offre un’esperienza immersiva, originale e adatta a tutta la famiglia.
Con la Casa di Babbo Natale e la Brick House Art, la città si trasforma in un luogo dove la tradizione incontra la creatività e dove la festa diventa un’esperienza per grandi e piccoli. Non resta che preparare la letterina, allacciare le scarpe comode… e vivere la magia!